
5-8-2011 Per la seconda volta Pietro Piller Cottrer appone la sua firma nell’albo d’oro dello “Sprint dei Campioni”, la kermesse sugli skiroll che da cinque anni l’Associazione sportiva Camosci di Sappada, proprio il sodalizio dove “Piter” ha mosso i primi passi sulla neve, organizza lungo la centralissima salita di Borgata Bach. Un evento che è diventato una piacevole tradizione per residenti appassionati e turisti e che si svolge in concomitanza con un altro momento ormai tradizionale, il raduno delle nazionali azzurre dello sci di fondo a Sappada.
L’iridato di Oberstdorf aveva già trionfato sulle strade di casa nella prima edizione, nel 2007. Questa sera, sotto gli occhi del direttore agonistico azzurro, Silvio Fauner, si è ripetuto, imponendosi con grande autorevolezza su tutti i colleghi di nazionale. Nella batteria eliminatoria ha preceduto Giovanni Gullo e Roland Clara, in semifinale Giorgio Di Centa e Dietmar Noeckler, in finale il bellunese delle Fiamme Gialle Fulvio Scola e il valdostano delle Fiamme Oro Federico Pellegrino.
«La vecchia guardia non molla e vincere in casa fa sempre piacere – commenta all’arrivo Piller Cottrer – l’importante, comunque, sarà importante il prossimo inverno. E in questa estate stiamo lavorando intensamente per farlo».
«Dopo aver vinto nel 2009 cercavo il bis – così Fulvio Scola – Non è arrivato ma va bene così, anche perché arrivo da tre settimane di lavoro intenso che mi hanno tolto brillantezza».
Per l’Associazione sportiva Camosci un altro evento di rilievo è andato in archivio. Ma all’orizzonte si sta già profilando un inverno carico di impegni. Su tutti, la gara internazionale giovanile “Ski for Fun” e il Campionato italiano della categoria Ragazzi.
nella foto il podio: da sinistra Scola, Piller Cottrer e Pellegrino



