
10-6-2011 La riuscita cicloturistica da Tarvisio a Bagni di Lusnizza, di una quindicina di chilometri, è risultata una piacevole anteprima della premiazione di fine stagione dello Sci Cai Monte Lussari, avvenuta il giorno della festa della Repubblica presso la casa di ferie “Mons. Faidutti”.
Alla “pedalata”, conclusa dalle “volate” fra saltatori, fondisti e discesisti, hanno partecipato oltre sessanta tesserati che, sempre nella mattinata, sono stati protagonisti di mini tornei di basket, calcio e pallavolo. E il gruppo dei lussarini s’è ulteriormente rafforzato con l’arrivo di altri soci e simpatizzanti. Tutti hanno contribuito a dare al raduno una piacevole atmosfera aggregante, anche l’abbondante buffet che ha soddisfatto i palati al convivio all’aperto. Gran tifo, poi, durante la consegna dei riconoscimenti (avvenuta con il grazie di cuore dei dirigenti anche ai tecnici e genitori), agli atleti emergenti, in pratica gli stessi gratificati dal Comitato regionale della Fisi alla premiazione di Pontebba. Sono per lo sci alpino, Francesco Veluscek, Arianna Stocco del Liceo Sportivo Bachmann, Lara Della Mea, Lisa Sgnaolin; per il salto e combinata nordica Roberta D’Agostina, Luca Schmoliner e Kevin Rosenwirth. Inoltre, con le imprese di questi sette talenti, fra l’altro protagonisti dei rispettivi campionati italiani di categoria, sono stati sottolineati anche i risultati degli altri lussarini che compongono la schiera “da podio” dello Sci Cai Monte Lussari. Applausi, dunque, anche a quanti si sono piazzati fra i primi tre nelle graduatorie del Gran Prix Fvg. Nell’alpino Jennifer Skofca, Matteo Menazzi, Marco Kandutsch (Liceo Sportivo Bachmann), Sveva Della Mea, Lorenzo Nicoli, Laura Scherling, Vanessa Stocco (Liceo Sportivo Bachmann), Luca Menazzi, Giuseppe Muller, i Master Edoardo Severi, Katrin Prennushi e Lucia Tessitori. Nel fondo Gilberto Panisi (Liceo Sportivo Bachmann) e Federica Zandonella. Nel salto Greta Pinzani, Alice Puntel, Johnny Zozzoli, Raffaele Buzzi, Zeno Di Lenardo, Giacomo Marcocig e Federico Cecon.
Nella famiglia lussarina, insomma, dopo una eclatante stagione, c’è tanto ottimismo anche per la prossima annata 2011/2012.



