Home / Notizie
17/6- ALPINO: Coppa del Mondo a Tarvisio nel 2011 e nel 2013
Dal Congresso della Fis la conferma ufficiale
Giugno 17, 2009
Image

17-6-2009 La Coppa del Mondo di sci alpino femminile rimarrà in Friuli Venezia Giulia almeno fino al 2013, confermando l’appuntamento biennale con il grande sci sulle nevi di Tarvisio a pochi mesi dal successo tecnico e popolare conseguito lo scorso febbraio, quando la "Di Prampero" ospitò un intenso week end di gare veloci che, di fatto, assegnarono la sfera di cristallo alla campionessa americana Lindsey Vonn.
Dal Congresso della Federsci internazionale (Fis), svoltosi nella canadese Vancouver che ospiterà l’Olimpiade invernale del 2010, giunge infatti la conferma ufficiale dell’inserimento di Tarvisio nei calendari 2010-11 e 2012-13, rispettivamente con discesa e superG il 5 ed il 6 marzo 2011 e con discesa e supercombinata il 23 e 24 febbraio 2013, comunque sempre immediatamente dopo l’appuntamento mondiale in programma a Garmisch, in Germania, nel 2011, ed a Schladming, in Austria, nel 2013.
"E’ stato giustamente premiato – afferma Luca Ciriani, presidente del Comitato organizzatore di Tarvisio e vicepresidente della Regione – lo sforzo organizzativo profuso dal Friuli Venezia Giulia lo scorso febbraio, quando abbiamo allestito una tre-giorni di coppa del mondo tecnicamente e mediaticamente perfetta, utilizzando le risorse a disposizione in funzione del massimo ritorno per l’intero territorio".
Secondo Ciriani, infatti, "è stato molto più difficile ed impegnativo confermare di meritare il massimo circuito dello sci dopo averlo conquistato nel 2007 grazie ad un lavoro di anni, passato da Mondiali juniores, Coppa Europa e soprattutto Universiade 2003".
"Con un gioco di squadra ben orchestrato – aggiunge – abbiamo dimostrato alla Fis ed ai media che siamo in grado di offrire piste perfette, alta professionalità nella conduzione tecnico-logistica, straordinaria partecipazione di pubblico, forte impatto comunicazionale e quel necessario clima di festa capace di rendere ogni evento speciale e indimenticabile".
Dopo avere acquisito un risultato così importante, conclude Ciriani, si può guardare al futuro con la consapevolezza di essere una regione di primo piano nel panorama sportivo nazionale ed internazionale. Se fino al 2012 la questione dei diritti televisivi della Coppa del Mondo è praticamente già risolta in accordo con la Fisi e con gli altri comitati organizzatori italiani, per il quadriennio successivo ci sarà tempo per riflettere insieme a tutte le componenti interessate in funzione di una soluzione condivisa ed ottimale.