
14-2-2008 Mancano ormai meno di tre settimane alla quarta edizione dei Campionati Provinciali Transfrontalieri di Gorizia, in programma a Kranjska Gora sabato 1 e domenica 2 marzo, e il comitato organizzatore è in piena attività e fermento.
Anche l’edizione di quest’anno si presenta, come sempre, interessante, per un weekend, agonistico e non, di vera e propria festa isontino/goriziana della neve, momento di amicizia e unione, che assume ancor più significato ora che anche l’ultima barriera “fisica” tra le due città confinanti è definitivamente caduta con l’abbattimento dei confini lo scorso 20 dicembre. Confini che lo sport ha da tempo superato e di ciò questo campionato ne rappresenta uno dei momenti più fulgidi ed espressivi.
Il programma è ormai stabilito, mancano ancora alcuni dettagli, che verranno resi noti nell’usuale conferenza stampa di presentazione dell’evento. La due giorni inizierà come sempre nel pomeriggio di sabato 1 marzo con un po’ di musica e animazione in pista, la fiaccolata e la cena di gala.
Coinvolti praticamente tutti gli sci club della provincia di Gorizia e quella slovena di Nova Gorica, per un totale di 18 società. Anche quest’anno si spera di superare abbondantemente i 200 atleti iscritti, che si contenderanno i vari titoli provinciali transfrontalieri nonchè la "Hit Ski Cup", ovvero il trofeo per la prima squadra classificata, messa in palio dal main sponsor, la Hit Universe of fun di Nova Gorica, mentre l’Amministrazione Provinciale di Gorizia è intervenuta inserendo tale evento nel più ampio progetto di sport “transfrontaliero” denominato “Eurogo sport”, di cui i Campionati di sci ne sono stati i precursori e, forse, il motivo ispiratore del progetto.



