Home / Notizie
24/2- ALPINO: Fis Master Cup Piancavallo, classifiche seconda giornata
Anche podi regionali nella manifestazione organizzata dallo Sc Sacile
Febbraio 24, 2007
Image

24-2-2007 Seconda giornata per la Fis Master Cup di sci alpino al Piancavallo. Quest’oggi i concorrenti si sono cimentati nello slalom speciale (Master categoria A) e nello slalom gigante (Master categoria B e C). Dominio austriaco e italiano, con importanti risultati anche per gli atleti del Friuli Venezia Giulia.

Nello slalom speciale categoria A, primo posto assoluto per Rainer Herb (Austria) con 1’15’’76, seguito da Corrado Salvatoni (Italia) con 1’16’’56 e AlfredGruener (Austria) con 1’16’’65. Primo posto nella sotto-categoria A5 per il campione italiano, Alessandro Beltrame (XXX Ottobre), con 1’20’’37.

Nello slalom gigante categoria B, primo assoluto Herman Brandstae (Austria) con 1’07’’37, seguito da Edoardo Severi (S.A.I. Trieste) con 1’08’’64 e da Angelo Radici (Italia) con 1’09’’17. Vittoria di sotto-categoria B9 per il pordenonese Mario Cellini dello Sc 5 Cime (1’19’’20) e per il “nonno” della competizione, lo svizzero Ernst Berger, con 1’39’’63 a 88 anni compiuti nella B12.

Nello slalom gigante Master C, prima assoluta Doris Bergner (Austria) con un notevole 1’08’’08, seguita a distanza da Anita Gistein (Austria) con 1’10’’16 e da Marianne Hoffman (Germania) con 1’10’’93. Quarto posto assoluto (e terzo di sottocategoria C3) per Alessandra Neri del XXX Ottobre (1’12’’39).
Tra le pordenonesi ottava Renata Spagnoli dello Sc Brugnera (seconda anche nella sottocategoria C2, con 1’13’’22), undicesima Rossana Cellini del 5 Cime (1’13’’87) e diciannovesima Paola Collinassi dello Sc Pordenone (1’16’’44).

Sul podio, i vincitori hanno avuto l’onore di essere premiati dalla campionessa olimpica di sci di fondo Gabriella Paruzzi, salita per l’occasione al Piancavallo.

Al termine delle gare, mentre tutti i concorrenti si sono avviatiagli alberghi per il meritato riposo, è cominciato il lavoro del team di volontari guidato dallo Sci Club Sacile. Incuranti del dislivello, si sono messi di buona lena a rimettere a posto le piste in vista delle gare di domani. Un lavoro, il loro, davveroprezioso, e svolto principalmente “dietro le quinte” fino al tramonto.

I concorrenti provenienti da tutto il mondo hanno potuto conoscere l’ospitalità del Friuli Venezia Giulia, con una serata di degustazione enogastronomica di prodotti tipici dellaprovincia di Pordenone presso la sala convegni del Centro commerciale del Piancavallo.

CLASSIFICA SLALOM MASTER A – CLASSIFICA GIGANTE MASTER B – CLASSIFICA GIGANTE MASTER C

nella foto Ernst Berger premiato da Enzo Sima, responsabile del polo Promotur di Piancavallo