Home / Notizie
La squadra di Comitato ai Campionati Italiani giovanili in Valtellina
Domenica 24 saranno sei gli scialpinisti regionali al via della “Li Skariza da Foc(a)”,
Gennaio 21, 2016
Image

La 6a edizione de “, in programma domenica 24 gennaio, sarà valida come per i Campionati Italiani Individuali giovanili di sci alpinismo.
Ai nastri di partenza le migliori promesse della disciplina, dalle categorie Cadetti  a quelle Juniores ed Espoir. Cornice dell’evento sarà la Valle d’Alpe, nel Parco Nazionale dello Stelvio a 2800 metri di quota, raggiungibile dagli atleti  in cabinovia partendo da Santa Caterina Valfurva (So).

Entrando nei dettagli delle competizioni, le prime a prendere il via alle 9.30 saranno le categorie Espoir-Under 23, che affronteranno 1130 metri di dislivello con ben 6 salite, nelle quali 2 tratti a piedi e 4 discese, il tutto in fuoripista.
Subito dopo toccherà alle Cadette e Junior femminile, impegnate sul percorso da 540 metri di dislivello diluiti in 4 ascese, un tratto a piedi e 3 discese.

Alle 10.10 lo start dei Cadetti, con un tracciato che ricalca le caratteristiche di quello Espoir ma con un dislivello inferiore, di 650 metri.

A chiudere la mattinata gli Junior, impegnati sul percorso da 870 metri, dislivello ancora spalmato, stavolta,  su 6 salite, 2 tratti a piedi e 4 discese.

Un tracciato dunque tecnico e impegnativo, un notevole banco di prova che non solo assegnerà i titoli tricolori, ma  permetterà inoltre di selezionare la rosa dei giovani che partecipanti ai Campionati Europei in programma dal 5 al 7 febbraio. A far da supervisori, i tecnici azzurri Stefano Bendetti e Davide Canclini.

Al via anche gli esponenti della squadra di Comitato FISI FVG: il coordinatore e dt Tommaso Zanotelli ha convocato Marco Padesi (Montanaia Racing) nei Cadetti; Mara Martini (Bachmann), Elisa Presa (Bachmann) e Jessica Chialina (Aldo Moro) nelle Junior, Davide Vuerich (Aldo Moro) e Christian Ortis (Aldo Moro) negli Espoir.