
7-3-2013 Sono 200 i giovani fondisti iscritti ai Campionati Italiani Allievi di sci di fondo, che si disputeranno a Forni di Sopra da venerdì 8 a domenica 10 marzo.
Gli atleti si sono aggiudicati la partecipazione a questo Campionato durante le varie selezioni regionali. Provengono da 11 Comitati FISI:Abruzzo, Alpi Centrali, Alpi Occidentali, Alto Adige, Appennino Emiliano, Calabro Lucano, Lazio – Sardegna, Trentino, Valle D’Aosta, Veneto e naturalmente Friuli Venezia Giulia.
Le gare di disputeranno lungo la pista “Taglliamento” ed è una tappa del circuito internazionale Dolomiti Nordic Ski. Le condizioni della pista sono buone, ben innevate e preparate al meglio, grazie all’intervento del gestore Società Sportiva Fornese, in collaborazione con Promotur e Comune di Forni di Sopra. Le gare si svolgeranno sugli anelli omologati FIS, già utilizzati per le gare di Coppa Europa 2010 e 2011. La prima gara è prevista venerdì 8 con una spettacolare Gimkana sprint a tecnica libera. Sabato Allievi e Allieve saranno impegnati in una prova lunga, rispettivamente di 7,5 e 5 km, da svolgere in tecnica classica. Domenica lo spettacolo sarà assicurato con le staffette.
E’ ancora molto vivo il ricordo dei tanti ori conquistati l’anno scorso nei Campionati Italiani Ragazzi di Sappada da parte degli atleti della FISI FVG e ovviamente la speranza è che la festa si ripeta, anche se non sarà facile.
La giornata di sabato prevede la premiazione delle gare individuali, con una cerimonia ufficiale che si terrà presso la sala convegni “Ciasa dai Fornes”, con la presenza della autorità regionali. In tale occasione verrà assegnato anche il Trofeo “Antoniutti Fiorino”, intitolato al compianto commendatore fornese recentemente scomparso, che tanto ha fatto per la località dolomitica. Fiorino è stato per molti anni dirigente della Società Sportiva Fornese nonché promotore di importanti iniziative sociali e turistiche. Seguirà una cena di gala in occasione della “Giornata dello Sci Nordico”, presenti atleti, allenatori e dirigenti di ieri e di oggi, organizzata dal Consorzio turistico fornese.



