Home / Notizie
9/2- SCI ALPINISMO: domani lo spettacolo della Transclautana
In 125 al via della classica gara organizzata dallo Sci Club Valcellina
Febbraio 9, 2013
Image

9-2-2012 E’ tutto pronto per la partenza, domani a Claut, della 9ª Transclautana, alle porte del Parco delle Dolomiti Friulane, la catena montuosa Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Che ci sia attesa attorno a questa gara di scialpinismo, una delle più importanti del Nord Est, lo testimoniano le adesioni di atleti che arrivano anche da fuori provincia e regione. 

Al via Tra i 125 iscritti, infatti (5 junior, 1 cadetto, 97 senior e 25 master), oltre agli sci club locali come l’Us Aldo Moro, Montanaia Racing, Velox Paularo, SS Fornese, sono molti i gruppi veneti e trentini: dai vicini Dolomiti Skialp, con un grossa rappresentanza dello Sci Cai Schio, al Tirolo, Sci Club Valtellina, Bogn da Nia in Val di Fassa e altri  ancora.

Il programma Si daranno battaglia da località bivio Pian de Crode (950 m) dalle 9.30. Alle 15, nella sala polifunzionale, premierà sarà l’ospite d’eccezione: l’olimpionico di kayak, Daniele Molmenti che proverà anche  sugli sci il tracciato sul versante nord del Pradut-Ressetùm con passaggi in cresta e discese molto tecniche per un dislivello in salita tra 1300 e 2000 metri e tratti con difficoltà alpinistiche (corde fisse, tratti a piedi, uso ramponi) lungo 17,5 km. (i dettagli su www.sciclubvalcellina.it).

Spettacolo “Il percorso è di alta qualità, per veri scialpinisti e, in particolare, per forti discesisti: lo spettacolo è garantito” sottolinea Sergio Buricelli, il presidente dello Sci Club Valcellina che ringrazia quanti hanno fornito sostegno: “Le associazioni di volontariato locali, il Comune di Claut e diverse istituzioni regionali”.

I favoriti Per la vittoria i riflettori sono puntati su Alessandro Follador (Dolomiti Skialp), atleta della Nazionale di scialpinismo; Filippo Beccari, forse il più adatto a questo percorso tecnico; e Riccardo De Zulian della Val di Fassa. Tra le donne Francesca Martinelli, icona dello scialpinismo di cui ha vinto le gare internazionali più importanti, e Nadia Scola, skyrunner che da qualche anno si dedica anche a questa specialità.

I nostri Da segnalare anche gli atleti locali. Primo tra tutti Silvano Frattino (Sci club Valcellina) che nelle categorie giovanili ha vinto molto; poi Tadei Pivk (Aldo Moro Paluzza), Marco Del Missier (SS. Fornese). Al femminile Dimitra Theocharis (Aldo Moro Paluzza), Jennifer Linda Senik (Montanaia Racing) e Anna Finizio (Aldo Moro).