
25-10-2012 Proponiamo la Lettera Aperta che il Presidente della FISI FVG Manuele Ferrari ha indirizzato al Presidente di Promotur Stefano Mazzolini.
Spett.le Presidente Stefano Mazzolini,
se secondo Lei difendere gli interessi dei nostri 74 Sci Club e dei nostri 6500 tesserati, come ritengo giusto fare io, è un comportamento vergognoso, l’accetto pure; vista da un’altra parte, potrei pensare anche di comportarmi diversamente. Non ho mai parlato di scarsa collaborazione e non ho mai attaccato la Promotur; anzi, l’ho sempre difesa anche recentemente sulla stampa, sia da Sindaco di Forni Avoltri che da Presidente Regionale F.I.S.I., in occasione dei purtroppo numerosi attacchi mediatici e politici. Ho detto, e lo ripeto, che meritiamo più rispetto, perché i numeri parlano chiaro ed il nostro ruolo, la nostra realtà e la nostra presenza, è inutile negarlo, sono indispensabili sia per la crescita umana e sportiva dei nostri atleti, sia per la ricaduta economica sui poli Promotur e sul territorio montano. E rispetto significa pari dignità nel programmare il progetto congiunto FISI-Promotur 2012/2013. E significa anche che non si può farmi invitare ad un incontro inerente l’organizzazione dei prossimi Campionati Italiani Aspiranti di Sci Alpino di Tarvisio/Sella Nevea e poi escludermi dallo stesso senza nessun altra comunicazione, perché così facendo non avete escluso solo me, ma anche il Comitato Regionale FISI. Se preferite fare le riunioni carbonare fatele pure, ma in altro modo. Di un tanto ho portato a conoscenza, per me un dovere, i nostri dirigenti di Società presenti all’assemblea per la stesura dei calendari gare. Se poi la stampa presente in sala ha pubblicato il tutto, fa parte del suo lavoro. Per quanto riguarda i vari solleciti da me ricevuti al fine di partecipare agli incontri per definire il progetto congiunto (ripeto: congiunto), riconosco che effettivamente ci sono stati. Ma per mia scelta, e me ne assumo la responsabilità, ho inteso attendere l’evolversi della situazione con l’auspicio di veder condiviso in toto il suddetto progetto. E questo spero avvenga quanto prima, dando sin d’ora la mia completa disponibilità. Per quanto riguarda i costi delle gare regionali e Fis Junior, e i rapporti pluriennali tra la Promotur e gli Sci Club, come dice lei, le assicuro di essere ben informato. E forse proprio da qui nascono i problemi di oggi, a mio parere per i seguenti motivi:
1) L’attuale gestione del Comitato Regionale FISI, da me presieduto, punta sulla chiarezza e sul reciproco rispetto dei propri ruoli;
2) L’apporto economico per i costi delle gare (60) transita attraverso Promotur, ma è giusto sottolineare che proviene dalla Regione FVG, la quale ha confermato in Finanziaria i 170.000 euro per il progetto congiunto. E di ciò ringrazio il Presidente Tondo e gli Assessori competenti a noi vicini in questi anni (Ciriani, Seganti e De Anna, oltre all’intero Consiglio Regionale). Servizi che comunque in altri poli sciistici fuori regione sono dati agli Sci Club gratuitamente o quasi;
3) Ben vengano tutti gli eventi di qualsiasi tipo, dal momento che Promotur decide di sostenerli economicamente, ma sono qui a ribadire che il tutto va concertato con il Comitato Regionale, che sta a capo di tutti gli Sci Club organizzatori. E purtroppo sono in tanti a cantare fuori dal coro;
4) Non è la Fisi Regionale che deve mettere a disposizione il proprio personale per la preparazione dei tracciati e per le altre varie incombenza, ma è lo Sci Club che chiede e vuole organizzare la gara a dover garantire questo servizio. E ciò sarebbe giusto pretenderlo da tutti, per non avere figli e figliastri.
Infine, caro Presidente, oggi sono contento di ringraziare Lei e il Suo C.D.A, perché finalmente dopo tante nostre richieste, avete deciso di offrire lo Ski Pass gratuito ai nostri atleti e tecnici (complessivamente 23). Ed era, a mio parere, il minimo che si potesse fare nei confronti di questi ragazzi/e che tanto lustro danno con i loro successi alla nostra Regionee e delle loro famiglie, per i rilevanti sforzi economici che sostengono quotidianamente. Non si prenda però meriti che non ha in riferimento allo sconto di 4 euro sul giornaliero per i tesserati FISI. Suvvia, è risaputo che Promotur era contraria sin dall’inizio alla proposta della FISI Nazionale ed il tutto dovrebbe andare in porto solo grazie ad una successiva iniziativa avvallata dall’Assessore Regionale Federica Seganti, da Turismo FVG e dal suo Responsabile Eventi Maurizio Duennhofer, in occasione dell’incontro tenutosi in Regione, a Trieste, alla presenza del nostro Presidente nazionale Flavio Roda e del sottoscritto.
Seguirò il Suo consiglio lavorando in silenzio, come penso di fare tuttora, e non mi vergognerò di certo se imparerò qualcosa da chi ne sa più di me. Sul suo invito a lavorare senza secondi fini avrei molto da ridire, ma preferisco lasciar perdere. E se mancherà nei miei confronti da parte degli Sci Club il consenso e la credibilità, non avrò nessuna esitazione a farmi da parte.
Concludo con una domanda aperta: è più importante l’agenzia Promotur (sostenuta dalla Regione FVG) per la FISI? Oppure la FISI con i suoi 74 Sci Club e 6500 tesserati per Promotur?
Manuele Ferrari
Presidente Comitato FISI FVG



