
22-6-2012 E’ ufficialmente partito il conto alla rovescia per il primo storico weekend triestino di Coppa del Mondo di sci d’erba.
Questa mattina dalle 10 alle 15 i dieci atleti della nazionale azzurra saranno impegnati nell’allenamento di rifinitura sulla pista “Tre Camini” di Cattinara in vista delle gare che si svolgeranno domani e domenica. Lo staff direttivo e tecnico dello Sci Cai Trieste-Società alpina delle Giulia sta ultimando gli ultimi preparativi per quello che sarà a tutti gli effetti un evento per la città. «La macchina organizzativa sta lavorando alacremente e siamo pronti per ospitare gli azzurri e tutti gli altri atleti», ha commentato il responsabile dello sci d’erba del Cai Claudio Maracchi. Ed ora c’è grande curiosità per capire se i triestini risponderanno nel fine settimana a questa manifestazione – supportata da parte di Regione, Provincia e Comune – che sancirà di fatto l’inizio della Coppa del Mondo. Per raggiungere la location, spettacolare per la vista sul Golfo – con panorama sia verso la Slovenia e Croazia, che verso il Castello di Miramare – gli automobilisti dovranno prendere Strada di Fiume, proseguire sempre diritto all’incrocio con la pizzeria Spetic e imboccare la seconda stradina a sinistra, ossia Salita al Monbeu. I cartelli installati per l’occasione dallo Sci Cai Trieste saranno comunque un punto di riferimento molto utile per evitare di sbagliare strada. Alla vigilia della kermesse che vedrà due gare di slalom speciale (partenza fissata alle 10 del mattino e premiazioni alle 14.30) hanno aderito 40 atleti provenienti da Italia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera e Slovacchia. In dubbio ancora la presenza dei tedeschi. La nazionale azzurra del direttore tecnico Armando Calvetti, guidata dagli allenatori Roberto Parisi, Achille Cattaneo e Gualtiero Guenza, potrà contare su quattro fuoriclasse di assoluto valore per il gruppo A: l’asiaghese Edoardo Frau (Esercito-Sc Asiago) che proprio domenica compirà 32 anni, l’intramontabile Fausto Cerentin (Forestale-Ponte nelle Alpi Belluno), classe 1973, l’esperto Pietro Guerini (Ga Vertovese Bergamo, 1982) e la possibile sorpresa Fabrizio Rottigni (Ga Vertovese Bergamo, 1986). Folto il gruppo dei giovanissimi appartenenti al gruppo A1 formato da Nicholas Anziutti (Sci Cai Trieste, 1992), Lorenzo Martini (Sci club 70 Trieste, 1994), Matteo Battocchi (Campiglio Trento, 1993) e Jacopo Facchin (Ponte nelle Alpi, 1995). In campo femminile due le pedine nello scacchiere azzurro: Ilaria Sommavilla (Ponte nelle Alpi, 1987) e la giovanissima Elisabetta Polvara (Valsassina Lecco, 1997).
Vista l’importanza internazionale l’evento verrà trasmesso in diretta web dal sito www.liveye.it.
L’ingresso al pubblico, composto sia dagli amanti dello sport che della fotografia vista la spettacolarità della disciplina, sarà gratuito.
di Riccardo Tosques, da Il Piccolo



