Home / Notizie
26/2- ALPINO: classifiche ultima giornata FIS Master Cup Piancavallo
Podi regionali con Billiani, Pachner, Stefanek e Collinassi
Febbraio 26, 2012
Image

26-2-2012 Si è conclusa oggi la tappa di Fis Master Cup di Piancavallo, ottimamente organizzata dallo Sci Club Sacile in collaborazione con il locale polo Promotur.

Nello slalom Master A splendido secondo posto assoluto per Gianluca Billiani del Cimenti Sci Carnia, preceduto solo dall’austriaco Rainer Herb; terzo il toscano Luca Novi.
Billiani, come accaduto nel gigante, ha vinto nettamente la sua categoria, la A1.

Nel gigante B l’Austria conquista le prime 7 posizioni! Vince Hermann Brandstaetter su Peter Abfalterer e Hans-Peter Pletzer. Decimo, secondo dei non austriaci, Alessandro Beltrame dello Sci CAI XXX Ottobre.
Bruno Pachner dello Sci Club Monte Canin ha ottenuto il terzo posto nei B9

Nel gigante C un altro podio assoluto per il Comitato FVG grazie a Caterina Stefanek dello Sci Club 5 Cime, terza nella gara vinta dall’austriaca Simona Hoellermann sulla connazionale Doris Bergner.
La Stefanek è risultata inoltre vincitrice nelle C3.
Podio di categoria anche per Paola Collinassi dello Sci Club Pordenone, terza nelle C5.

Proponiamo il comunicato stampa dell’organizzione.

Si è conclusa con grandi soddisfazioni e record di iscritti l’edizione 2012 della FIS Master Cup, una tre giorni di gare internazionali disputate sulle nevi del Piancavallo.
Alla partenza della giornata odierna si sono presentati oltre 290 concorrenti, trend avviato già con la gara del venerdì, il super gigante, disciplina veloce che non sempre si addice a tutte le categorie master e che invece ha raggiunto il numero di 248 concorrenti al via.
Complessivamente i ca. 400 iscritti hanno segnato il record assoluto per una gara FIS Master Cup, di tutti i tempi. Venti i paesi iscritti, dal Brasile alla Russia, con le gradite new entry: Kazakistan e Grecia.
Molto nutrita la componente austriaca, composta da oltre 120 concorrenti. 
Grande soddisfazione è stata espressa da parte di tutti i partecipanti, nessuno dei quali ha esternato riserve di nessun tipo, ma anzi tutti hanno collaborato – nel limite dei loro ruoli – al miglior svolgimento della manifestazione insieme con la società organizzatrice ed il suo folto numero di volontari e con la Promotur e gli uomini di Enzo Sima. Questo costante impegno è stato premiato “sul campo” dai riconoscimenti espressi dalle delegazioni. Tra tutti, ha fatto molto piacere che i due atleti che si sono infortunati nel corso delle gare, incidenti per altro non gravi, abbiano ringraziato per l’assistenza prestata e anche per la professionalità e tempestività dell’intervento dell’elisoccorso che ha raggiunto Piancavallo in pochi minuti dall’incidente. Gli stessi hanno altresì espresso la volontà di ritornare, con un “arrivederci all’anno prossimo”.
Unanime plauso anche da parte delle autorità presenti alla cerimonia di premiazioni, ma soprattutto da parte dei vertici della F.I.S. rappresentata da Harald Hebner e da Antonio Malugani in qualità di componente della delegazione Italiana, che hanno espresso oltre ad un giudizio estremamente positivo circa la preparazione delle piste ed all’accoglienza dimostrata, il desiderio che la tappa di Piancavallo diventi un evento fisso nel periodo dell’ultimo fine settimana di febbraio così come accade per i più grandi eventi di coppa del mondo come Val Badia, Kitzbühel e pochi altri.
Lo Sci Club Sacile in collaborazione con gli operatori di Piancavallo ed il gruppo A.N.A. di Sacile ha allestito inoltre un ricco buffet nel parterre di arrivo che è stato particolarmente gradito da tutti i concorrenti ed accompagnatori, così come, in occasione delle riunioni di giuria, si è tenuto un cocktail di benvenuto al quale ha partecipato un folto numero di concorrenti iscritti alle gare del giorno successivo, grazie anche alla qualificata collaborazione da parte dell’azienda “Rive Col De Fer” di Caneva.
La FIS Master Cup ha confermato il suo ruolo di evento determinante anche per il territorio: in controtendenza rispetto al trend attuale che fa registrare segnali di flessione di presenze nei poli sciistici in considerazione dello sfavorevole momento congiunturale, Piancavallo ha registrato il tutto esaurito ed anche  diversi alberghi del territorio (Aviano, Budoia in particolare) sono stati presi d’assalto dai concorrenti ed accompagnatori.  
Alla presenza del Sindaco di Aviano Del Cont Bernard Stefano, del Vice Sindaco di Sacile Salvador Claudio, del Comandante dei Carabinieri di Sacile Grosseto Pierluigi, del Vice Presidente FISI FVG Marianti Giovanni, del Presidente Commissione Master Fis Harald Hebner, sono stati premiati inoltre i migliori atleti delle tre categorie al termine delle tre giornate sommando i migliori tempi ottenuti nelle specialità SuperGigante, Gigante e Slalom: l’austriaca Bergner Doris (Master C), l’austriaco Pletzer Hans Peter (Master B) e l’austriaco Herb Reiner (Master A).

nella foto la premiazione dei vincitori assoluti