Home / Notizie
31/1- SCIALPINISMO: venerdì la Ski Krono Varmost a Forni di Sopra
Decima edizione per la gara del circuito Fisi nazionale organizzata dalla Fornese
Gennaio 31, 2012
Image

31-1-2012 La “Ski Krono Varmost“, gara del circuito Nazionale FISI organizzata dall’Asd Fornese, si svolgerà venerdì 3 febbraio alle ore 20 e questa sarà la decima edizione.
Dopo la straordinaria dimostrazione di forza nella Vertical Race “Ravascletto-Zoncolan” di sabato 28 gennaio, Tadei Pivk ha confermato la sua presenza anche a Forni di Sopra, sui ripidi muri del Varmost, dove cercherà di battere il proprio record di salita stabilito l’anno scorso con 31 minuti e 45 secondi. Tra le donne il record da battere è quello dell’austriaca Marita Staufer stabilito nel 2010 con 40 minuti e 46 secondi, anch’essa sarà presente per difendere il proprio titolo.
L’avvicinamento allo sci alpinismo agonistico, ed alla regolamentazione di questa sempre più amata disciplina, passa anche attraverso l’apertura delle gare ai non tesserati, così quella del Varmost è una gara Open, che accoglie un grosso numero di sportivi la cui sfida prioritaria è quella di migliorare il proprio tempo di salita o di passare una serata di sport e di amicizia senza necessariamente badare alla classifica finale.
I volontari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino si ritroveranno in questa occasione per il “13° Memorial Claudia Corisello”, l’alpinista fornese scomparsa nel 1999 sulla cima Urtisiel Ovest. Il “Trofeo Claudia”, una scultura in legno realizzata dalla guida alpina fornese Mario Cedolin, verrà assegnata al volontario del CNSAS che più si avvicinerà alla media dei tempi. Sono previste inoltre premiazioni per i più giovani, per gli Over 50 e per i fedelissimi che hanno partecipato a tutte dieci le edizioni.
La cena e la premiazione di gara si svolgeranno a quota 1750 metri, presso il Self service di Malga Varmost, mentre la riconsegna dei pettorali ed il ritiro del premio di gara avverranno a fondovalle così come la Ski-Alp music fest con musica e DJ.
La discesa dopo la gara è regolamentata: è possibile scendere con gli sci lungo la pista “Fienili” in gruppi di almeno due persone e torcia accesa fino in località Som Picol a quota 1400 m. dopo di che è obbligatorio proseguire in seggiovia fino a fondovalle.
Informazioni ed iscrizioni online sul sito www.for-adventure.it.