Home / Notizie
20/1- SCI DISABILI: la Coppa del Mondo ritorna sullo Zoncolan
Oggi la presentazione dell’appuntamento in programma dal 24 al 27 gennaio
Gennaio 20, 2012
Image

20-1-2012 Saranno oltre 160 gli atleti, in rappresentanza di 18 squadre provenienti da ogni parte del mondo, che daranno vita alla Coppa del Mondo di sci per disabili, in programma dal 24 al 27 gennaio sulle nevi dello Zoncolan.
I dettagli della manifestazione, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, sono stati presentati oggi nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Udine, nella sede della Regione, alla presenza dell’assessore allo Sport del Friuli Venezia Giulia Elio De Anna, della parlamentare-olimpionica Manuela Di Centa, dell’assessore provinciale allo Sport Mauro Virgili, del vicepresidente del Comitato Paralimpico Italiano Fabio Coretti, della campionessa Melania Corradini (tesserata con lo Sci Club Due di Ronchi/Monfalcone) nonché del presidente del comitato organizzatore della manifestazione e del Comitato FISI di Gorizia Paolo Tavian
Sulle piste del comprensorio sciistico regionale è previsto l’arrivo di atleti campioni del mondo e olimpici delle rappresentative nazionali di Australia, Austria, Canada, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagnia, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Spagna, Svizzera, Turchia ed USA. Dopo due giorni di allenamento, le gare inizieranno mercoledì 25 gennaio con due giornate dedicate al gigante. Venerdì, invece, andranno in scena gli slalom e la cerimonia di chiusura. Come ha ricordato De Anna, questa manifestazione ha diversi significati. “Sotto il profilo sociale – ha infatti sottolineato – è grazie allo sport che questi ragazzi disabili riacquistano un posto di rilievo nella società, uscendo da quella marginalità alla quale spesso venivano relegati fino ad alcuni anni addietro”.
“Dal punto di vista sportivo – ha aggiunto – sempre più atleti chiedono di confrontarsi con i normodotati poiché la tecnologia da una parte e la loro grande forza di volontà dall’altra permette loro di gareggiare assieme se non addirittura alla pari. A tutto ciò – spiega De Anna – si aggiunge l’aspetto umano perché la loro emancipazione li porta con il tempo ad essere sempre più indirizzati alla vita indipendente, un progetto al quale si arriva anche attraverso la consapevolezza e il coraggio che derivano dalla pratica sportiva”. 
Dal canto suo, il presidente del comitato organizzatore Tavian ha evidenziato come la prova di quest’anno si svolgerà nel ricordo del sindaco di Sutrio Sergio Straulino, scomparso pochi giorni fa, che ha sempre creduto nella montagna friulana. Infine Manuela Di Centa ha ricordato che, dopo un grande test come la gara in programma sullo Zoncolan, il comprensorio sarà pronto ad ospitare altri grandi eventi di portata mondiale.