
25-11-2011 Un coordinamento ancora maggiore a sostegno degli eventi sportivi di interesse regionale in Friuli Venezia Giulia. Si muove lungo questi binari il “patto” sancito da Promotur, Fisi regionale e club del Comitato nel corso di un incontro promosso presso la sede della società regionale a Tavagnacco. Al vertice hanno partecipato il presidente di Promotur, Stefano Mazzolini, il consigliere Franco Pessot (presente anche nella veste di massimo dirigente dello Sci Club Sacile), il presidente della Fisi regionale, Manuele Ferrari (accompagnato dai vicepresidenti Tancredi Del Mestre, Giovanni Marianti e Aldo Plai) e i presidenti di alcuni club che nel recente passato hanno organizzato manifestazioni di alto livello.
«Sono molto soddisfatto dell’incontro – dice Ferrari -. E’ fondamentale proporre un referente unico se vogliamo che la Regione possa essere in grado di sostenere le manifestazioni che hanno una reale valenza extraterritoriale. E’ un primo passo, ma molto importante».
«È la prima volta che Promotur promuove un incontro a così ampio respiro per discutere di queste tematiche – è il commento di Mazzolini -. Nel corso della riunione abbiamo fatto il punto sulle manifestazioni sportive da sostenere e che, grazie alla condivisione di intenti manifestata, potranno assumere un’importanza strategica, a livello sportivo e non soltanto, nella crescita del Friuli Venezia Giulia. Abbiamo dato seguito, con questo appuntamento, agli auspici manifestati dagli assessori regionali allo Sport, Elio De Anna, e al Turismo, Federica Seganti».
Ma quali sono le manifestazioni di maggior interesse previste in calendario? Spiccano i Campionati italiani Ragazzi e Allievi (dal 27 al 31 marzo 2012 a Tarvisio), le gare di Coppa Europa a Sella Nevea (15-18 e 22-23 febbraio del prossimo anno), la Coppa del Mondo Cittadini (23-24 gennaio 2012) a Piancavallo, i Campionati Italiani Cittadini (5-9 marzo a Piancavallo), il Trofeo internazionale Biberon a Forni di Sopra (29 gennaio 2012), la Coppa del Mondo disabili programmata dal 25 al 27 gennaio sullo Zoncolan, la Fis Master World Cup (24-26 febbraio 2012) e la Coppa Europa Freestyle Gobbe (10-11 febbraio 2012) in Piancavallo, la Coppa Europa di Biathlon a Forni Avoltri (6-8 gennaio), il Campionato Italiano staffetta e vertical race di Claut e Piancavallo (7-8 gennaio 2012). Eventi che, nel loro insieme, porteranno nelle diverse località oltre 10.000 giornate di presenze alberghiere grazie ai partecipanti extraregionali e loro accompagnatori.
«Con la Fisi e i club del Comitato Fvg – puntualizza Mazzolini – abbiamo predisposto un piano unico, pluriennale, al quale è appoggiata una richiesta di contributo alla Regione per la gestione degli eventi, fissata in 627 mila euro. L’augurio è che l’Amministrazione regionale si mostri sensibile a questa tematica e possa aiutarci nell’organizzazione degli eventi: grazie a questo coordinamento sinergico, le gare avranno una credibilità sportiva e “politica” ancora maggiori, senza dimenticare l’indotto per le strutture ricettive e gli operatori commerciali, stimato in 546.000 euro nel solo comparto alberghiero. Con questa azione, inoltre, guardiamo con interesse pure ai giovani e alle famiglie, che per noi sono importanti».
nella foto Manuele Ferrari



