
19-9-2011 Si sono svolti nell’ultimo fine settimana, al Centro Biathlon di Forni Avoltri, e con condizioni metereologiche poco favorevoli, dei test organizzati dallo staff tecnico del Comitato FISI FVG.
Nel pomeriggio di sabato si sono dati battaglia le promesse della disciplina con un ottima partecipazione: sono stati 21 infatti gli atleti delle categoria Ragazzi (1999-2000) e Allievi (1997-1998), con circa una decina di assenti giustificati. Soddisfazione da parte dei tecnici Romanin e Mozzi (Monte Coglians e Camosci) e De Santa (Fornese) per il lavoro fino ad ora svolto, considerati i pochi errori commessi al poligono, la buona condizione sulla parte atletica e la passione dimostrata dai ragazzi durante tutta l’estate, con presenze ai raduni sempre numerose e tanta voglia di imparare e seguire le orme di chi li ha preceduti praticando questo magnifico sport.
Nella mattinata successiva si è svolto il secondo test su mezzo specifico (skiroll a tecnica di pattinaggio più tiro al poligono) per la squadra di Comitato. Qui le presenze sono state più contenute, con 8 portacolori della nostra regione (per i restanti 4 non partecipanti assenze giustificate) a cui si sono aggiunti 3 ragazzi del vicino Comitato Veneto. Buone le prove dei ragazzi che, pur attraversando un periodo di carico importante, hanno tutti migliorato le loro prestazioni rispetto al primo test stagionale. Morale alto per i tecnici Baritussio e Romanin, che portano a casa la consapevolezza di aver finora lavorato bene, con la speranza che i ragazzi vadano avanti così e che l’inverno riesca a toglier loro tante soddisfazioni, ripagando di tutti i sacrifici. Obiettivi stagionali, oltre ai vari titoli Italiani, alla Coppa Italia e all’ Alpen Cup, sono le qualificazioni per le prime Olimpiadi Giovanili Invernali di Innsbruck per i nati negli anni 1994-95, e per i Mondiali Juniores e Giovani di Kontiolathi per i nati dal 1991 al 1994.
Prossimi appuntamenti per il team coordinato da Maurizio Del Fabbro, il secondo test a tecnica classica dello Zoncolan di sabato 24 settembre assieme ai cugini del fondo; un raduno giornaliero domenica 25 con due sedute di skiroll a skating, quella mattutina coordinata al tiro e quella pomeridiana concentrata sulla tecnica di sciata; un raduno pomeridiano anticipato a sabato 1 ottobre, considerato che il giorno successivo si svolgerà la Festa dello Sci a Piancavallo.
Per il settore aria compressa il prossimo incontro è previsto sempre per sabato 1 ottobre al pomeriggio con una seduta di skiroll su percorsi di destrezza per lo sviluppo delle capacità coordinative combinata al tiro.
I ritrovi sono fissati al Centro Biathlon di Forni Avoltri alle 9.00 per gli allenamenti del mattino e alle 15.30 per quelli del pomeriggio per entrambi i settori.
Un ringraziamento infine a Vito Romanin per la sempre preziosa collaborazione al cronometraggio.
nella foto l’allenatore Mirco Romanin



