Home / Notizie
7/9- Sabato 10 convegno a Piancavallo sul Progetto Sport Endurance
L’organizzazione è curata da Sci Club Valcellina e Montanaia Racing
Settembre 7, 2011
Image

7-9-2011 Nell’ambito della “Sky Race Montecavallo”, quest’anno finale di campionato italiano (domenica 11 settembre), sabato 10 settembre alle 18.30 nella sala convegni di Piancavallo avrà luogo un convegno-tavola rotonda sul Progetto “Sport Endurance“.

L’idea nasce dalla ottime collaborazioni di questi ultimi anni tra lo Sci Club Valcellina e la Montanaia Racing, che hanno portato all’organizzazione di grandi eventi tra la Valcellina ed il Piancavallo.

PROGETTO SPORT ENDURANCE
il comprensorio Piancavallo-Dolomiti Friulane culla ideale degli sport in alta quota
 
Corsa in montagna
Mountain bike
Sci alpinismo
Skyrunning

Il territorio montano Piancavallo-Valcellina, caratterizzato da panoramiche cime montuose dolomitiche e mirabili vallate, solcate da sentieri e carrarecce, è da sempre frequentato da escursionisti e alpinisti. La favorevole posizione geografica le peculiari condizioni meteorologiche ne favoriscono l’attività outdoor per dodici mesi all’anno.
Se nella bella stagione le attività di trekking, alpinismo, mountain bike e corsa in montagna trovano in questi luoghi idonei percorsi, durante la stagione invernale lo sci alpino, lo sci di fondo e lo sci alpinismo, vi trovano la propria collocazione ideale.
Negli ultimi anni, cogliendo la crescente richiesta di appassionati, alcune associazioni sportive e di volontariato locali sostenute da lungimiranti amministratori locali, hanno introdotto nel territorio manifestazioni sportive-agonistiche di primissimo livello che hanno ottenuto il loro culmine con i recentissimi campionati del mondo di sci-alpinismo di Claut.
Gli entusiastici riconoscimenti ricevuti dagli atleti partecipanti e dai vertici delle federazioni internazionali per l’eccellente organizzazione e collocazione della manifestazione, hanno consacrato il binomio Piancavallo-Valcellina come comprensorio ideale per questo genere di eventi internazionali, ottimo volano di promozione delle attività connesse alla fruizione turistica della montagna pordenonese.