Home / Notizie
29/8- BIATHLON: bene i regionali nel test di Piani di Luzza
I ragazzi del Comitato impegnati assieme alle squadre azzurre giovanili
Agosto 29, 2011
Image

29-08-2011 Al Centro Internazionale di sci nordico e biathlon di Forni Avoltri si è svolto ieri un test di biathlon estivo (skiroll più tiro) al quale hanno partecipato gli atleti del nostro Comitato assieme ai ragazzi della Squadra Nazionale Juniores e “Innsbruck 2012”, di cui fanno parte le nostre Eugenia Mozzi e Ilaria Baritussio, e dei Comitati Valle D’Aosta e Alpi Centrali.
Tutte queste squadre hanno svolto, durante l’atmosfericamente splendida settimana passata, un raduno di gruppo, in cui gli atleti sono stati impegnati in lavori a secco (corsa, forza, camminata, tiro da fermo) e su mezzo specifico (skiroll nelle due tecniche, combinato al tiro sotto sforzo) diretti in maniera univoca da tutti i tecnici presenti, coordinati dal responsabile dell’attività nazionale giovanile Moreno Montello. Una prima storica esperienza quella appena trascorsa, che ha lasciato soddisfatti tutti i presenti, e che verrà sicuramente ripetuta nella prossima stagione agonistica.
La settimana, come già detto, si è conclusa con un test per tutti gli atleti presenti al raduno, con materiali propri e quindi con velocità degli skiroll nettamente diverse. I ragazzi regionali, pur essendo i più penalizzati dai materiali, non hanno assolutamente sfigurato e hanno dimostrato di avere già una buona condizione sia sugli skiroll che al poligono. Soddisfatti per il lavoro fino ad ora svolto il coordinatore della disciplina Maurizio Del Fabbro e i tecnici Giordano Baritussio e Mirco Romanin, che da qui in avanti lavoreranno con ancora più passione per fare arrivare i ragazzi ad affrontare l’inverno nel miglior modo possibile e per provare a far continuare la vincente tradizione del biathlon friulano, che negli ultimi anni è stata la disciplina più vincente del nostro Comitato.
Prossimi appuntamenti per la squadra regionale un raduno collegiale da lunedì 5 a mercoledì 7 settembre (con ritrovo al Centro biathlon di Forni Avoltri alle 9, come per tutti i numerosi raduni fino ad ora svolti, ma con allenamenti che, per questa sessione, si svolgeranno solamente al mattino) e il secondo test stagionale di biathlon domenica 18 settembre, con gli stessi settaggi del test svoltosi il 23 luglio. Per il settore aria compressa il prossimo raduno è previsto per sabato 3 settembre, con una seduta mattutina di skiroll combinata al tiro al poligono, con ritrovo al Centro Biathlon di Piani di Luzza fissato alle 9.
Il Centro Biathlon dell’Alta Val Degano, inoltre, ospiterà la prossima settimana, dal 5 all’ 11 settembre, le squadre nazionali “A”, “B” e Osservati di biathlon (con il nostro portacolori Michael Galassi), che si cimenteranno in cinque giorni di allenamenti, ma sopratutto nella prima edizione dei “Campionati Italiani Assoluti di Biathlon Estivo”, in cui i più forti atleti italiani si batteranno per la conquista dei primi scudetti estivi della storia della disciplina sul nuovo asfalto della pista carnica. Il programma prevede l’assegnazione del titolo Sprint per sabato 10 settembre e di quello ad Inseguimento per domenica 11. Spettacolo assicurato per gli amanti di questa stupenda specialità tipicamente invernale ed ennesimo grande evento da organizzare per l’A.S.D. Monte Coglians, società regina del biathlon friulano e responsabile dell’impianto sportivo, che con la collaborazione e il lavoro dei tanti preziosi volontari riesce sempre a offrire ai suoi ospiti splendide giornate di sport e divertimento. La società, presieduta da Maurizio Del Fabbro, sarà impegnata nel prossimo inverno nell’organizzazione di competizioni ragionali, nazionali e internazionali sia di biathlon che di sci di fondo tra cui spiccano l’IBU Cup di biathlon (circuito internazionale secondo solamente alla Coppa del Mondo) dal 6 al 9 gennaio 2012, i Campionati Italiani di biathlon ad aria compressa per le catagorie Ragazzi e Allievi il 18 e 19 febbraio e i Campionati Italiani giovanili il 3 e 4 marzo.
Unìaltra stagione ricca di appuntamenti per il sodalizio di Forni Avoltri, che ha come prossimo obiettivo l’assegnazione dei Mondiale Juniores e Giovani (già ospitati nel 1997) e il sogno di una tappa di Coppa del Mondo.