FISI.ORG
13/4- ALPINO: chiarimenti sul Corso Allenatori di 2° livello
Comunicazione importante dalla Segreteria del Comitato FVG
Aprile 13, 2011

13-4-2011 In merito alle richieste di chiarimenti giunte da più parti alla Segreteria Regionale in relazione alla comunicazione dello scorso 11 aprile (leggi QUI), sentito il Responsabile S.T.F. Flavio Roda, si forniscono le seguenti ulteriori precisazioni:
–Tale corso è stato indetto per sanare principalmente le posizioni dei Maestri di sci che operano in seno agli Sci Club come Allenatori, in quanto la F.I.S.I. andrà progressivamente a rendere obbligatoria presso gli stessi la figura di Allenatore in possesso dell’abilitazione STF;
– In caso di richieste superiori agli 11 posti assegnati, il Comitato dovrà dare priorità a coloro che già operano da tempo presso gli Sci Club affiliati della Regione;
– Coloro che hanno già sostenuto le Selezioni lo scorso anno a Carezza, terminando in graduatoria in posizioni arretrate tali da non permettere a breve la loro partecipazione ai Corsi di II° livello, possono formulare la domanda di adesione alla Selezione di cui trattasi;
– Le domande dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre le ore 11.00 di venerdì 15 aprile, per il successivo inoltro a cura dello scrivente Comitato alla F.I.S.I. – STF, al Comitato Regionale F.V.G. mail: crfvg@fisi.org – oppure via fax 0432 525426;
– In considerazione della necessità di indicare alla F.I.S.I. STF solamente 11 candidati, si ritiene di suggerire di inviare solamente il modulo di adesione, provvedendo al pagamento della quota di iscrizione di € 300,00 solo dopo aver acquisito la certezza della partecipazione.
– I nominati dei candidati ammessi alla Selezione, sulla scorta delle domande pervenute, saranno pubblicati sul sito del Comitato Regionale alle ore 12.00 di venerdì 15 aprile.
–
Gli undici (11) posti assegnati al Comitato F.V.G. si riferiscono alla partecipazione alla Selezione;–Tale corso è stato indetto per sanare principalmente le posizioni dei Maestri di sci che operano in seno agli Sci Club come Allenatori, in quanto la F.I.S.I. andrà progressivamente a rendere obbligatoria presso gli stessi la figura di Allenatore in possesso dell’abilitazione STF;
– In caso di richieste superiori agli 11 posti assegnati, il Comitato dovrà dare priorità a coloro che già operano da tempo presso gli Sci Club affiliati della Regione;
– Coloro che hanno già sostenuto le Selezioni lo scorso anno a Carezza, terminando in graduatoria in posizioni arretrate tali da non permettere a breve la loro partecipazione ai Corsi di II° livello, possono formulare la domanda di adesione alla Selezione di cui trattasi;
– Le domande dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre le ore 11.00 di venerdì 15 aprile, per il successivo inoltro a cura dello scrivente Comitato alla F.I.S.I. – STF, al Comitato Regionale F.V.G. mail: crfvg@fisi.org – oppure via fax 0432 525426;
– In considerazione della necessità di indicare alla F.I.S.I. STF solamente 11 candidati, si ritiene di suggerire di inviare solamente il modulo di adesione, provvedendo al pagamento della quota di iscrizione di € 300,00 solo dopo aver acquisito la certezza della partecipazione.
– I nominati dei candidati ammessi alla Selezione, sulla scorta delle domande pervenute, saranno pubblicati sul sito del Comitato Regionale alle ore 12.00 di venerdì 15 aprile.
Per la Segreteria Tancredi Del Mestre
Leggi Anche

GP FISI FVG Intesa Sanpaolo 24/25 – Biathlon, classifica finale Aspiranti maschileProseguiamo la pubblicazione di tutte le discipline e categorie...
Luglio 30, 2025
Biathlon

Tre vittorie FVG nella Coppa Italia di salto e combinata nordicaA Pellizzano si impongono Zoz, Lazzarini e Fragiacomo...
Luglio 29, 2025
Combinata Nordica
Salto

Marco Iorio e Greta Colleselli i migliori nel test della squadra di Comitato di biathlonOggi a Forni Avoltri in programma il format Individuale...
Luglio 26, 2025
Biathlon

Tarvisio ospita un nuovo raduno del fondo regionaleGli atleti alloggeranno nel convitto dell’Istituto Bachmann...
Luglio 25, 2025
Sci di fondo