Home / Notizie
Applausi per tutti alla seconda parte della Festa dello Sci FISI FVG
Ad Amaro le ultime premiazioni del GP Intesa Sanpaolo 24-25 e la presentazione delle squadre di Comitato 25-26
Novembre 19, 2025
Image

La mensa ristorante “Tan Bon” di Amaro ha ospitato la seconda parte della “Festa dello Sci” regionale, che faceva seguito a quella andata in scena a fine settembre nella sede della Regione a Udine.
Nell’occasione sono stati premiati i primi tre classificati del Grand Prix FISI FVG 2024-2025 delle categorie FIS NJR di sci alpino, oltre che i Senior e i Master dello stesso alpino e del fondo. Oltre alla premiazioni individuali, ci sono state anche quelle di società, sempre per Senior e Master. Applausi anche all’ASD Mladina, terza classificata nella classifica di società della Coppa Italia di skiroll 2025.

La consegna dei riconoscimenti è stata intervallata dalla presentazione delle squadre 2025-2026 delle discipline praticate nel Comitato FISI FVG, ovvero sci alpino, sci di fondo, biathlon, salto e combinata nordica, snowboard, freestyle, sci alpinismo e skiroll, per quella che è stata una sfilata di tante promesse della neve e dei loro tecnici.

All’incontro, oltre al presidente del Comitato Maurizio Dunnhofer, erano presenti l’assessore regionale Barbara Zilli, il consigliere regionale Manuele Ferrari, la sindaca di Amaro Cristiana Mainardis, il presidente del CONI FVG Andrea Marcon, in rappresentanza di Intesa Sanpaolo Massimo Quaglia e, con un messaggio video, il vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Mazzolini.
Anche in questa occasione, come accaduto a Udine, c’è stato un momento di raccoglimento nel ricordo di Marco Degli Uomini: erano presenti i genitori Angelo e Cristina, ai quali è stato consegnato un simbolo del Comitato.

“Lo sport invernale è un patrimonio educativo, umano e territoriale. La forza del Friuli Venezia Giulia nasce dall’impegno di atleti, famiglie, tecnici e società che ogni giorno danno vita alle nostre montagne”, ha aperto il suo intervento Barbara Zilli, che ha ringraziato Dunnhofer, gli allenatori, i club e le famiglie per il lavoro costante che sostiene il movimento regionale: “Siete l’esempio concreto di cosa significa investire sulle nostre montagne: gli impianti vivono perché c’è una comunità che li anima con serietà, impegno e passione”. L’assessore ha ricordato che nell’ultimo assestamento la Regione ha destinato 65 milioni di euro ai poli invernali per sicurezza, ammodernamenti e grandi eventi, tra cui la Coppa del Mondo femminile in programma a Tarvisio il 17 e 18 gennaio 2026. Zilli ha concluso rivolgendosi agli atleti: “Continuate ad allenarvi con determinazione. Lo sport, anche nel dolore e nella fatica, aiuta a diventare donne e uomini forti, capaci di affrontare la vita con coraggio”.

Dunnhofer ha ricordato i numeri in crescita, sia come tesserati che come società. “Grazie alla Regione e a PromoturismoFVG, ma anche alle società e ai volontari – ha affermato il presidente -. Mi auguro che in questa stagione tanti nostri atleti possano partecipare alle Olimpiadi, spero 13-14. Avremo grandi appuntamenti anche con la Coppa del Mondo di Tarvisio e i Campionati Italiani Giovani, sempre di sci alpino, sullo Zoncolan e a Sella Nevea”.

Marcon ha ricordato che la Regione FVG è per distacco quella che investe più in Italia nello sport. “FISI FVG ha un ruolo fondamentale nello sport regionale – ha aggiunto -. Siamo reduci dal Trofeo Coni, un’esperienza meravigliosa, e ora ci apprestiamo a vivere altri grandi appuntamenti nelle meravigliose strutture presenti nelle nostre montagne”.

Ferrari ha sottolineato il gioco di squadra e il ruolo delle famiglie, mentre Mazzolini ha voluto ricordare gli sci club che collaboreranno alla Coppa del Mondo di Tarvisio, che ritorna in regione dopo 15 anni.

“Io appartengo a questo mondo, prima come atleta, poi come allenatore e quindi come dirigente, perciò sono davvero felice di essere qui – le parole di Quaglia -. Complimenti a tutte le famiglie per l’impegno e i sacrifici”.

Nei prossimi giorni proporremo la fotogallery di Photo COMBO.

CLASSIFICHE 24-25
SQUADRE 25-26