
6-8-2009 La nazionale azzurra di salto e combinata nordica si appresta a prendere parte al Summer Gran Prix, la ormai tradizionale ‘Coppa del mondo’ estiva, fondamentale nella preparazione delle gare invernali. Quattro saranno le gare di salto all’interno delle 10 competizioni che compongono il Summer Gran Prix Ad Hinterzarten la Nazionale di salto guidata da Ivo Pertile prenderà parte alle gare individuali e a squadre, con l’obiettivo primario di far fare esperienza ai giovani del team (Diego e Roberto Dellasega) a fianco di Sebastian Colloredo e Andrea Morassi. Morassi e Roberto Dellasega un po’ in ritardo di preparazione “causa” esami di maturità, superati con successo. Colloredo è dato al momento in discreta condizione. Alessio De Crignis, invece, è fermo “ai box” causa la frattura di un polso. la squadra sarà accompagnata dai tecnici Roberto Cecon, Jakub Jiroutek e Federico Rigoni.
A Pragelato gareggeranno gli stessi 4 atleti, mentre alle 2 gare successive (Courchevel ed Einsiedeln) parteciperanno solo i migliori 2 atleti delle prime gare.
Saranno al via anche 4 atleti per il circuito giovanile Youth Cup, selezionati in base ai risultati dei recenti Campionati Italiani Aspiranti. Sono Raffaele Buzzi, Robin D’Iglio, Andrew Lunardi e Daniele Varesco e saranno accompagnati dal tecnico Walter Cogoli.
Per quanto riguarda la combinata nordica, la tappa di Hinterzarten vedrà la partecipazione di 3 atleti azzurri: Alessandro Pittin (anche lui fresco di maturità scolastica), Giuseppe Michielli e Lukas Runggaldier. A Predazzo il contingente salirà a 7 atleti (si aggiungeranno Armin Bauer, Davide Bresadola, Daniele Munari e Felix Peselj, grazie alla possibilità di schierare il gruppo nazionale). Nelle due gare successive ancora 3 atleti (il massimo del contingente attuale). I tecnici sono Harald Rodlauer, Giuseppe Chenetti e Romed Moroder.
nella foto Sebastian Colloredo



