Quinto posto per Astrid Plösch e ottavo per Francesca Brocchiero nell’individuale di 12,5 chilometri che in Val Ridanna, Bolzano, ha aperto il cammino stagionale della Ibu Junior Cup, il circuito internazionale giovanile del biathlon.
Sulle nevi altoatesine la vittoria è andata alla tedesca Charlotte Gallbronner, capace di completare la prova senza alcun errore al tiro per fermare il cronometro sul 38’59″6 e vantare un margine di 25″4 sulla connazionale Alina Nussbicker (0-0-1-0), appesantita di una penalità; a compleatre il podio, terzo posto per l’ucraina Iryna Schevchenko (+50″9), a sua volta perfetta al poligono. Un errore nella seconda sessione di tiro ha separato Astrid (0-1-0-0) da un piazzamento su podio: è stato di 1’06″5 il ritardo della tarvisiana, preceduta in classifica anche dalla francese Amandine Mengin (0-2-0-0), la prima a partire in mattinata.
Sempre per quanto riguarda le ragazze FVG, piazzamento nella top 15 per le sorelle Scattolo: Ilaria con tre errori (0-0-1-2) ha chiuso tredicesima a 2’53″3, tallonata da Sara (0-2-1-1), quattordicesima a 2’53″9.
Terzo posto per Davide Compagnoni, quarto per Felix Ratschiller, ottavo per Martino Carollo e nono per Cesare Lozza: è grande Italia nella 15 km individuale maschile.
Nella gara vinta dal tedesco Linus Kasper (0-1-0-0) in 38’32″0 davanti al francese Ian Martinet (0-0-0-1, +21″6), Compagnoni ha saputo farsi largo sul terzo gradino del podio, staccato di 34″4 al termine di una prova che l’ha visto commettere un solo errore al tiro, nel secondo poligono a terra (0-0-1-0).
Cesare Lozza (0-1-0-0, + 2’20″5) ha chiuso come detto nono, mentre l’altro fornese Alex Perissutti (1-1-0-2, +4’01″0) si è piazzato diciannovesimo.
La tappa altoatesina di Ibu Junior Cup proseguirà sabato 14 e domenica 15 dicembre con due sprint in ciascuna giornata.
CLASSIFICA FEMMINILE
CLASSIFICA MASCHILE
(in copertina Astrid Plösch)