
21-4-2003. Consueto grande spettacolo alla “Scialpinistica del Canin“, la prova valida per il Campionato Italiano disputata questa mattina a Sella Nevea per l’organizzazione del Gs Alpini Udine.
A causa della nebbia e della neve nella parte alta, il tracciato è stato in parte modificato, rivelandosi comunque molto duro, “anche più dell’altro” ha dichiarato il coordinatore del fondo regionale Andrea Di Centa, in gara con il cugino Venanzio Ortis.
I titoli italiani sono andati all’Esercito, con le coppie Marco Favre-Nicola Invernizzi fra i maschi e Simonetta Genesio-Nicol Murachelli fra le donne.
Prima squadra regionale la Velox Paularo, quarta con il carnico Gianpaolo Englaro (nella foto) e il valdostano Giuseppe Ouvrier.
Ottava posizione per l’attesa coppia Giorgio e Patrick Di Centa.
Le classifiche.
MASCHILE
1) Esercito (Marco Favre-Nicola Invernizzi) 1h52’33”
2) Sc Mont Nery (Stefano Ghisalfi-Gabriele Ghisalfi) 1h54’11”
3) Sc Valle Pesio (Giovanni Gerbotto-Amilcare Daziano) 1h54’21”
4) Ss Velox Paularo (Gianpaolo Englaro-Giuseppe Ouvrier) 1h54’53”
5) Forestale (Eugen Innerkofler-Ivano Molin) 1h58’48”
6) Us Weissenfels Fusine (Alessandro Piccoli-Franco Plesnlikar) 1h59’42”
7) Zollwacher “A”-Austria (Alexander Lugger-Hannes Obererlacher) 1h59’51”
8) Carabinieri (Giorgio Di Centa-Patrick Di Centa) 2h00’33”
9) Zollwacher “B”-Austria (Daniel Mesotitsch-Norbert Ganner) 2h01’06”
10) Dolomiti Ski (Mario Scano-Martin Riz) 2h01’58”
…
14) Ss Fornese (Antonino Cella-Vito Coradazzi) 2h02’34”
FEMMINILE
1) Esercito (Simonetta Genesio-Nicol Murachelli) 2h14’08”
2) Gs Alpini Udine (Nadia Pradal-Ester Valle) 2h55’57”



