Home / Notizie
Trofeo Pastificio La Molisana: gli U12 in gara
16 febbraio Trofeo La Molisana sc Posillipo Erano due le gare organizzate dallo sci club Posillipo questo finesettimana che assegnavano il Trofeo Pastificio La Molisana: il  Super G (prova del Campionato regionale Children) e il Gigante riservato ai  Pulcini:  Cuccioli e Baby e aperto anche ai superbaby. La gara di sabato è stata rinviata  a causa della forte nevicata, ma
Febbraio 16, 2025
Image

16 febbraio Trofeo La Molisana sc Posillipo

Erano due le gare organizzate dallo sci club Posillipo questo finesettimana che assegnavano il Trofeo Pastificio La Molisana: il  Super G (prova del Campionato regionale Children) e il Gigante riservato ai  Pulcini:  Cuccioli e Baby e aperto anche ai superbaby. La gara di sabato è stata rinviata  a causa della forte nevicata, ma il gigante di oggi è stato baciato da un sole brillate ed una neve fantastica e vi hanno preso parte ben 270 piccoli atleti dai 7 ai 12 anni. Coppe per i primi 3 e premi anche per i quarti e quinti classificati  di ciascuna categoria .

Tra i cuccioli 1 hanno vinto Carolina Comune  (3000 ski Race) e Edoardo Ruggiero (SAI). Secondo posto femminile per Maya Vlassopulo (SAI) e terza  Martina Schiano (3000 ski Race). Lavinia di Natale (Freeski) e  Annamaria Cola (SAI) sono 4° e 5°. Nella categoria maschile argento per Rosario Boffa e bronzo per Filippo Braidotti (Napoli), seguono Daniel Oddis e Francesco Guidotti (Freeski).

Accoppiata vincente  del Napoli nei cuccioli 2 con Ilaria Boccia e M Rosaria Manfredonia  che hanno preceduto  Giulia del Giudice (2010). Sotto il podio  Benedetta Luise e M. Vittoria Nappi del SAI.

 Giovanni d’Acunto (SAI) vince nel maschile  con un vantaggio di soli 2/100 su Diego di Menna che ha preceduto  Giovanni Mastrangelo  (3000). Quarto e quinto posto per  Giovanni de Maio (Freeski)  e Liam Montesi (3000).

Nella categoria baby under9 oro per Gaia Oddis (sc Roccaraso) argento per Allegra  Autore (Napoli) e bronzo per Adele de Angelis (SAI). Seguono  Sofia Oliviero (SAI) e Ludovica Annunziata (Roccaraso).

Nella categoria maschile supremazia assoluta dello sci club Napoli che conquista i primi 5 posti in classifica con i gemelli  De Simone:  Gian Marco che vince, Lorenzo al terzo posto  e Alessandro al quarto. L’argento, però è per Matteo  Cozzolino  e il quinto posto per Niccolò Ciaravolo.

Tra i più grandi della categoria baby  vincono Viola Maione (SAI) e Davide Della Noce  (3000).  Al secondo posto Azzurra Pierro (3000)  e Giulia Archetto (Napoli). Seguite da  Tea Speranza (Posillipo) e Carla Cozzolino (3000). L’argento maschile va a Leonardo De Cinti (SAI) e il bronzo a Benedetto Paladino (Vesuvio) Lorenzo de Santis (Posillipo) e Riccardo Colecchi (Aremogna), completano la cinquina.

 Infine sono partiti i più piccoli: i Super Baby (under7 e under8) che hanno gareggiato su un percorso più breve.

Nei superbaby  1 doppietta del 3000 ski race  Con la vincitrice Beatrice Donatelli e  al secondo Chiara Briganti tallonate da  tre piccole atlete dello sci club Napoli: sul terzo gradino del podio Sveva Contardi Falco seguita al quarto e quinto posto  rispettivamente da   Benedetta Nocera e  Roberta di Spiezo Sardo. Anche nella categoria maschile dominano i colori giallo blu con  il podio tutto  targato sci club Napoli: medaglia d’oro per  Giuseppe Murena, argento per Luis Langella e bronzo  per Filippo Raiola. Il quarto posto è di Paolo Scuderi (Posillipo) e il quinto per Lorenzo Donatelli(3000).

Sono del Napoli anche il primo posto dei Superbaby 2 con Ginevra Taricani e il terzo conquistato da Greta Colella. Tra loro si è inserita in seconda posizione Anita Iervolino (3000). Doppietta al quarto e quinto posto per il 3000 ski race con Caterina Pagano e Nada Santorelli.

Primo tra i maschi Massimo Abate (Posillipo), secondo  Guido Signoriello (3000) e terzo Giuseppe Seccia  del Napoli seguito dai suoi compagni di squadra Valerio de Risi e Renato Testa.