Home / Notizie
Lo sci club Vesuvio partecipa al Talent di RAI 2 a Cortina
È già sulle nevi di Cortina la squadra dello sci club Vesuvio che rappresenterà il nostro comitato nel talent “Campioni di Domani” che sarà trasmesso su RAI 2, in concomitanza con i Mondiali di Sci che si svolgeranno a Febbraio 2021. Il team è composto da due sedicenni, Sveva Limauro e Lorenzo Zurlo accompagnati dal loro allenatore Raffaele Mendia e
Gennaio 18, 2021
Image

È già sulle nevi di Cortina la squadra dello sci club Vesuvio che rappresenterà il nostro comitato nel talent “Campioni di Domani” che sarà trasmesso su RAI 2, in concomitanza con i Mondiali di Sci che si svolgeranno a Febbraio 2021.

Il team è composto da due sedicenni, Sveva Limauro e Lorenzo Zurlo accompagnati dal loro allenatore Raffaele Mendia e parteciperà al programma televisivo con altri 16 Sci Club italiani.

Fino al 20 gennaio si registreranno 6 delle In 9 puntate, che saranno trasmesse nel pomeriggio dei giorni feriali, (dal 9 al 19 febbraio). Le squadre accumuleranno punteggi con gare di sci, ma anche rispondendo a quiz sui Grandi Campioni dello Sci Italiano, sulle Olimpiadi, su personaggi noti di Montagna e persino regole di comportamento sportivo e alimentazione.
 

 Sveva Limauro è tra le prime del liceo scientifico Mercalli di Napoli, ma è anche un’ottima atleta. Ha iniziato a sciare a 4 anni e con i colori dello sci club Vesuvio si è sempre distinta nella sua categoria a livello regionale, partecipando ad importanti competizioni nazionali.

Lorenzo Zurlo porta avanti con impegno e costanza ogni suo progetto. Ha iniziato tardi il suo percorso agonistico, ma è riuscito ad ottenere discreti risultati. Frequenta il Liceo scientifico di scienze applicate Salvatore di Giacomo, a San Sebastiano al Vesuvio (NA).

L’allenatore che li accompagna è Raffaele Mendia, 35 anni di Rieti, ha un passato di atleta in circuiti di Coppa Itaia e Fis cittadini nello sci club Terminillo. Ha studiato ingegneria alla “Sapienza” e da 5 anni fa parte dello staff dello sci club Vesuvio.

 L’oggetto del talent sarà la competizione sportiva, ma i telespettatori potranno  conoscere non solo le capacità atletiche dei giovani concorrenti, ma anche i loro volti e le loro storie, con un focus sulle motivazioni che li portano ad affrontare i sacrifici necessari per diventare campioni.

I due Sci club finalisti riceveranno una Borsa di Studio ciascuno e lo Sci club vincente avrà l’onore di fare da apripista alle 2 Gare di Gigante Maschile e Femminile durante il Campionato del Mondo Cortina 2021.