
La seconda giornata del Summer Cross Country di Pinzolo vede gli atleti impegnati in un inseguimento in salita a tecnica classica, con gli atleti al via con i distacchi accumulati nel prologo individuale di sabato; non più sulla pista di skiroll di Pinzolo, ma affrontando le pendenze della strada che da Pinzolo porta a Pra’ Rodont.
La domenica è stata aperta dalle ragazze della categoria U18; sui 5km a loro dedicati, dominio di Lucia Delfino dello Sci Club Valle Stura che ha confermato la leadership imponendosi in un tempo 44’14″6, e facendo segnare anche il miglior tempo sulla gara giornaliera, escludendo i distacchi del prologo, davanti a Emma Schwitzer (CS Carabinieri) di 1’12″4, terza migliore sugli skiroll in giornata, e Alice Leoni (Fiamme Oro), che sulla salita ha fatto registrare il secondo miglior tempo rispetto a Delfino, partendo dalla quarta piazza e prendendosi la terza piazza a 1’14″6. Più staccata, a quasi tre minuti, guadagna i piedi del podio Martina Bisson (CS Esercito). Aurora Invernizzi, seconda nell’individuale di sabato chiude in quinta posizione a oltre 3 minuti, facendo registrare il 13esimo tempo sulla salita. Giulia Ronchail (Nordico Pragelato) e Chiara Olivero (Valle Maira) terminano la loro prestazione rispettivamente all’11° e 14° posto.
È stata poi la volta degli uomini: vittoria per i padroni di casa grazie a Thomas Maestri, proprio originario di Pinzolo. Terzo dopo il prologo, l’atleta delle Fiamme Oro è andato a prendersi la prima posizione facendo segnare anche il miglior tempo sui 9km della salita su Giacomo Barale (CS Esercito) a 51’9, che si conferma secondo dopo la giornata di sabato, e Filippo Segala (Rovere ASD) a 56″, secondo miglior tempo di giornata. Ai piedi del podio si ferma Francesco Romagna (Fiamme Oro), più lontano a 1’15″5 ma col terzo tempo di giornata. Il vincitore di ieri, Leonardo Brondello, in difficoltà, chiude in sesta piazza a quasi 3 minuti dalla testa dietro a Marco Menia Cadore, quinto. Top10 per Leonardo Brondello (Valle Stura) che chiude al 6° posto.
Tra le U20 femminile, ancora straripante vittoria di Vanessa Cagnati che vince per dispersione, in 1:04’56″3 sulla fondista ucraina Sofiia Shkatula, seconda ad oltre 3 minuti. L’atleta delle Fiamme Gialle e l’ucraina sono anche le migliori nella gara odierna, tolti i distacchi del prologo, in cui l’azzurra ha un margine di ben 2′ sull’avversaria. Completa il podio Anna Morandini (SC Val Biois) a 4’13, confermando la terza piazza dell’individuale a skating di sabato.
Al maschile, doppietta per le Fiamme Gialle con Daniel Pedranzini, che si porta in testa e taglia il traguardo in 58’03″3 su Marco Pinzani, secondo a 20″1. Terzo gradino del podio con un distacco ben più netto di 2’11, Alessio Romano (CS Carabinieri). I tre hanno fatto segnare i tre migliori tempi sulla salita verso Pra’ Rodont, con il vincitore più veloce di una quarantina di secondi rispetto ai due “compagni” di podio al netto dei distacchi di partenza. Quarta piazza invece per Federico Pozzi (Fiamme Oro) a 2’39 e ben più lento sugli skiroll. Edoardo Forneris (Esercito) e Gabriele Norbiato (Alpi Marittime) concludono rispettivamente al 14° e 19° posto.
Nella categoria Senior maschile vittoria di Elia Barp (Fiamme Gialle) che si conferma primo al traguardo dopo la bella prestazione del prologo a skating sulla pista da skiroll di Pinzolo, ma stupisce la splendida rimonta di Francesco De Fabiani (CS Esercito), secondo a 39″, partendo dalla 12esima posizione che gli vale il miglior tempo sulla salita davanti a Barp di ben 41″. Terza piazza per un altro atleta delle Fiamme Gialle, il cuneese Davide Ghio, che si conferma sull’ultimo gradino del podio a 50″4.
Più staccato, ai piedi del podio Martino Carollo (Fiamme Oro), che paga però un distacco di 1’27″8, precedendo di un secondo Lorenzo Romano (CS Carabinieri), quinto.
Al femminile splendida prova di Francesca Franchi che taglia il traguardo in testa tra le donne con il miglior tempo sugli skiroll. L’atleta delle Fiamme Gialle chiude in 1h12’49″9 recuperando sei posizioni e precedendo di oltre un minuto Martina Di Centa (CS Carabinieri), vincitrice della gara individuale di sabato. Podio completato dalla lettone Patricija Eiduka, ad 1’17 dalla testa. Cristina Pittin rimane ai piedi del podio seguita da Anna Comarella, col secondo tempo di giornata e in rimonta dall’ottava alla quinta piazza. Giornata difficile invece Maria Gismondi, protagonista di un bel testa a testa nella giornata di sabato con Di Centa: la sciatrice delle Fiamme Oro è solo 11esima e il 15esimo tempo netto di giornata. Beatrice Laurent (Fiamme Gialle) termina la sua prestazione al 12° posto.






