
Nel fitto programma di gare italiane delle discipline nordiche, trova spazio quest’oggi anche il biathlon, con la seconda tranche dei Campionati Italiani Estivi, in cui oggi hanno trovato spazio gli atleti delle categorie Aspiranti e Giovani nello scenario del Centro Sportivo Marguareis, in quel di Chiusa Pesio (CN). Nel sabato dedicato alle sprint, doppietta tra gli uomini per il Comitato FISI Alpi Occidentali e lo sci club Entracque Alpi Marittime. Con Nicola Giordano vincitore nella categoria Aspiranti e Jacopo Piasco tra i Giovani. Tra i Giovani, Piasco ha tagliato il traguardo in 20’34″0 con un solo bersaglio mancato nella serie a terra, precedendo due biathleti del CS Carabinieri: Jonas Tscholl e Julian Huber, entrambi con un errore in più rispetto al biathleta del Comitato Alpi Occidentali. Più incisivo sugli skiroll Tscholl, che è a soli 2 decimi da Piasco, mentre Huber paga un distacco dalla testa di 8″9. Quarta piazza per Aaron Niederstaetter (CS Carabinieri), pagando un ritardo di 11″42 dalla testa con un errore in più rispetto al piemontese. Top 10 per Lorenzo Canavese (Alpi Marittime) che chiude al 9° posto. Gli altri piemontesi hanno così concluso: 13° Filippo Massimino (Alpi Marittime), 22° Stefano Occelli (Valle Stura), 34° Leonardo Raineri (Valle Ellero).
Nonostante i tre errori in piedi, Nicola Giordano a chiuso con un tempo di 21’53″9 e un vantaggio di 8″21 su Matteo Zanoli (Alta Valtellina), a parità di errori, distribuiti però nelle due serie. Con un errore in meno ma meno incisivo sugli skiroll, il valdostano Walter Landry (Bionaz Oyace) ha un ritardo dalla testa di 10″15, completando così il podio. A soli 1’20 dal podio, quarta piazza per Dario Clementi (Alta Valtellina): anche per lui un doppio passaggio nel giro di penalità, al termine della serie in piedi. Buona prova per Joei Lisciandrello e Lorenzo Salvagno, entrambi dello sci club Valle Pesio, che chiudono rispettivamente al 7° e 10° posto. al 13° posto un altro rappresentante dello sci club ospirante, Liam Lisciandrello. 20° Mario Einaudi (Valle Stura), 22° Giacomo Maurino (Valle Stura), 23° Luca Fulcheri (Valle Ellero), 24° Jonathan Giordano (Alpi Marittime), 26° Pietro Salvatico (Valle Ellero), 28° Andrea Quaranta (Alpi Marittime), 29° Gabriele Giordanetto (Valle Stura), 30° Lorenzo Crimaldi (Alpi Marittime), 45° Mattia Bagnis (Valle Ellero), 51° Pietro Parola (Valle Stura).
Tra le Giovani tripudio piemontese con Magalì Miraglio Mellano (Esercito) che si è imposta con un tempo di 19’48″6 e tre errori. Completano il podio Matilde Giordano delle Fiamme Oro, particolarmente fallosa al poligono con 6 errori, ma comunque con una buona prestazione sugli skiroll a 24″9 dalla testa, seguita da Alice Gastaldi (Fiamme Gialle) che a parità di errori con la vincitrice ha un distacco di 34″8. Gaia Gondolo (Esercito) e Iris Cavallera (Alpi Marittime) chiudono la cinquina femminile.
Tra le Aspiranti, altro trionfo del Piemonte con Lucia Brocchiero si è imposta con un tempo di 18’42″5 con un solo passaggio nel giro di penalità al termine della serie in piedi, precedendo Viola Camperi (Alpi Marittime), che ha mancato invece due bersagli, di 12″9. Completa il podio invece Giada Grosso, dello sci club Entracque Alpi Marittime: con 2 errori, la classe 2010 ha chiuso con un ritardo di 45″3. Ai piedi del podio si sono fermate Caterina Parola (Valle Stura) ed Elena Carletto (Alpi Marittime). Top10 per Alice Ballario (Alpi Marittime), che chiude in 10ª posizione. 16ª Beatrice Lai (Alpi Marittime) seguita da Cloe Giordano (Alpi Marittime). 22ª Ludovica Giordanengo (Alpi Marittime), 23ª Vittoria Caffa (Valle Pesio), 33ª Alice Tomasin (Valle Stura).



