Home / Notizie
BIATHLON – MARCO BARALE è ARGENTO NELL’INSEGUIMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI ANTERSELVA. NICOLA GIORDANO VINCE IL TITOLO TRA GLI JUNIORES. BRONZO PER MICHELE CAROLLO.
Si chiude con l’Inseguimento maschile la seconda giornata dei Campionati Italiani Estivi, che in questa prima tranche dedicata agli atleti di categoria Senior e U21 ha aperto le porte, in quel di Anterselva, anche agli atleti stranieri, per un test importante in vista dei Giochi di Milano Cortina 2026.E ottime risposte le ha sicuramente ricevute Tommaso Giacomel, che dopo la
Agosto 31, 2025
Image

Si chiude con l’Inseguimento maschile la seconda giornata dei Campionati Italiani Estivi, che in questa prima tranche dedicata agli atleti di categoria Senior e U21 ha aperto le porte, in quel di Anterselva, anche agli atleti stranieri, per un test importante in vista dei Giochi di Milano Cortina 2026.
E ottime risposte le ha sicuramente ricevute Tommaso Giacomel, che dopo la sprint di ieri, porta a casa anche il titolo italiano nella Pursuit, con una vittoria netta. L’azzurro delle Fiamme Gialle, con tre errori, ha messo alle spalle una doppietta finlandese formata da Olli Hiidensalo e Otto Invenius.
Fuori dal podio assoluto, Marco Barale e Daniele Cappellari, che però conquistano l’argento e il bronzo del Campionato Italiano. Il cuneese, con quattro errori ma un pesantissimo zero veloce nell’ultima serie stacca nell’ultimo giro il fornese, prendendosi la piazza d’onore.
Primo degli juniores è Nicola Giordano, medaglia argento U21 nella sprint di sabato, con soli due errori in piedi, seguito da Manuel Contoz, con 6 bersagli mancati e Michele Carollo, anche lui con 6 errori. Si ferma ai piedi del podio, Paolo Barale che commette 8 errori totali.
Al femminile, l’altoatesina Rebecca Passler, nel giorno del suo compleanno, si è regalata il titolo nazionale nell’Inseguimento nel giorno in cui spegne le sue prime 24 candeline. La biathleta di CS Carabinieri, partendo dalla quinta piazza e dovendo recuperare 38″ dalla testa, si porta in testa dopo 3 poligoni forte di una prestazione solida al tiro. Nell’ultima serie, la padrona di casa commette un errore, ma questo non basta ad impensierirla tagliando il traguardo con un vantaggio di 22″6 sulla finlandese Suvi Minkkinen, con 3 errori, e sull’austriaca Anna Gandler, che a parità di errore paga 36″8 all’arrivo, risalendo ben 6 posizioni. A completare il podio tricolore Michela Carrara, che partiva con il pettorale 11: la valdostana del CS Esercito, con due errori distribuiti nelle due serie in piedi, è quarta assoluta a 41″3 dalla testa, e Hannah Auchentaller, oggi con 4 errori, in particolare nelle serie in piedi, in controtendenza rispetto alla sprint dove aveva trovato il doppio zero. Per l’altoatesina 43″4 di ritardo rispetto a Passler.
La vincitrice della sprint, Birgit Schoelzhorn, con cinque errori, chiude la sua gara in 11esima piazza, a 1’58 dalla testa. Ancora in netta difficoltà Ingrid Tandrevold, che partendo dalla 34esima piazza, risale solo fino alla 29esima posizione, con 6 errori totali. Tra le norvegesi, meglio Marthe Kraakstad Johansen e Maren Kirkeeide, rispettivamente ottava e decima. 34ª piazza per Francesca Brocchiero (Esercito): la piemontese chiude con un distacco di 7’46”2 dall vincitrice.
Tra le Juniores, conferma la vittoria nella sprint Inka Hamalainen, vincendo l’inseguimento in un tempo di 56’33″4, con 4 errori. La superiorità della finlandese sulla concorrenza è netta: la seconda classificata, infatti, è l’azzurra Maya Pividori, che consegue quindi il titolo nazionale nell’Inseguimento. A parità di errori, però, l’atleta delle Fiamme Oro ha un ritardo di 4’33″4. Nayeli Mariotti Cavagnet, che si è laureata campionessa nella sprint, chiude il podio assoluto di categoria con un 13/20 e un ritardo di 4’48″2. Terza migliore italiana è invece Eva Hutter: la classe 2006 dell’ASV Martell ha mancato 6 bersagli nelle 4 serie, con un ritardo dalla testa di oltre 7 minuti.