Home / Notizie
BIATHLON – BEL TERZO POSTO DI MARCO BARALE NELLA SPRINT DEI CAMPIONATI ITALIANI DI ANTERSELVA; NICOLA GIORDANO E PAOLO BARALE SONO ARGENTO E BRONZO JUNIORES.
Si è alzato il sipario sabato mattina sui Campionati Italiani Estivi di biathlon; per il primo dei due appuntamenti, dedicato alle categorie Senior e U21. La location è quella delle grandi occasioni, la Suedtirol Arena di Anterselva che ospiterà i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 il prossimo febbraio. Per questo motivo, le gare hanno aperto le porte anche agli
Agosto 30, 2025
Image

Si è alzato il sipario sabato mattina sui Campionati Italiani Estivi di biathlon; per il primo dei due appuntamenti, dedicato alle categorie Senior e U21. La location è quella delle grandi occasioni, la Suedtirol Arena di Anterselva che ospiterà i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 il prossimo febbraio. Per questo motivo, le gare hanno aperto le porte anche agli atleti stranieri, proponendosi in formato open, per una sfida dal sapore internazionale già in questo finale di agosto.
Tra le atlete Senior, il risultato però sorride alle atlete italiane che si prendono i due gradini più alti del podio nella sprint femminile. In un poligono che non dava quest’oggi troppe preoccupazioni, la vittoria è andata, un po’ a sorpresa, Birgit Schoelzhorn, autrice di un’ottima gara. La biathleta classe 2003 ha tagliato il traguardo con un tempo 23’33″10 coprendo tutti i bersagli. Bella gara anche per Hannah Auchentaller, che esce dalle due serie di tiro senza errori; tuttavia a parità di prestazione al poligono, la biathleta di Anterselva è più lenta di 10″ sugli skiroll.
Terza piazza per la finlandese Suvi Minkkinen, che conferma – al netto del periodo di preparazione e diversi carichi tra le atlete che possono aver condizionato le prestazioni – la sua crescita come biathleta. Su solo errore al poligono in piedi per lei è un ritardo dalla testa di 12″. La piemontese Francesca Brocchiero (Esercito) paga i quattro errori commessi nella prima serie e chiude al 39° posto.

Come nella gara femminile, si ripete lo schema di due atleti italiani davanti ad un finlandese per il podio della sprint maschile senior dei Campionati Italiani Estivi, prima gare del weekend altoatesino dedicato al biathlon in quel di Anterselva. Nella sede dei prossimi Giochi Olimpici, senza troppe sorprese, è Tommaso Giacomel ad imporsi nel format, con un tempo di 26’10 e un solo errore, commesso sull’ultimo bersaglio della serie a terra. Alle sue spalle, con un ritardo di 21″1, il veterano della squadra azzurra Lukas Hofer, con un errore in più rispetto al primierotto, dimostrando quindi una buona forma nel fondo.
È Olli Hiidensalo il finlandese che completa il podio assoluto della competizione: il suo ritardo da Giacomel è 28″2, ma al poligono è “obbligato” al doppio zero.

Ai piedi del podio, ottima prestazione per Marco Barale, terzo migliore azzurro: senza errori al tiro, il cuneese delle Fiamme Oro classe 2003 contiene il distacco da Giacomel a 29″5, mettendosi per altro alle spalle atleti con esperienze di Coppa del Mondo come lo sloveno Anton Vidmar, quinto a 36″ dalla testa col doppio zero, ma ancor di più Otto Invenius, con il finlandese che manca due bersagli e chiude con un ritardo di 42″9. Più attardato NIcolò Giraudo (Esercito) che termina la prova con il 26° posto.

Il titolo italiano nella categoria U21 maschile è andato a Maximilian Leitgeb. L’atleta del CS Carabinieri ha chiuso la sua gara in 29’15″7 con due errori tra le due serie, precedendo il cuneese Nicola Giordano di soli 3″1 a parità di errori, laddove il classe 2005 delle Fiamme Gialle è stato preciso a terre e ha concesso il doppio errore in piedi.
Più staccato, con 13″7 di ritardo dalla testa Paolo Barale. Il biathleta piemoentese delle Fiamme Oro è stato però più preciso al poligono, con un solo errore nella prima serie di tiro. 5° posto per Michele Carollo (Carabinieri) che commette un errore in ogni sessione di tiro.
Al femminile, la vittoria della gara è andata ad un’atleta “ospite”, la finlandese Inka Hamalainen che nonostante i 4 errori, tre a terra e uno in piedi, riesce a mettere la concorrenza alle spalle con un tempo di 25’29″3, chiudendo davanti a Nayeli Mariotti Cavagnet che porta a casa il titolo nazionale. L’atleta delle Fiamme Gialle commette lo stesso numero di errori al poligono, ma ha un ritardo di 1’05″7 dalla testa. Chiude il podio la norvegese Bjørg Marit Eide, con un solo errore. 9ª piazza per Gaia Gondolo (Esercito) che termina la competizione con tre errori totali.

Nell’immagine Marco Barale (Credits Fondo Italia).