Home / Notizie
LUTTO PER LA SCOMPARSA DI TERESIO VACHET, CAMPIONE AZZURRO DELLA VELOCITÀ E PROTAGONISTA DEL KILOMETRO LANCIATO
Il Presidente, il Consiglio e lo staff tecnico del Comitato FISI Alpi Occidentali si uniscono al dolore della famiglia di Teresio Vachet per la scomparsa dell’imprenditore e atleta azzurro degli anni ‘60, protagonista di numerose edizioni delle gare del Kilometro Lanciato a Cervinia. Vachet è deceduto all’età di 78 anni per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. “Teresio è stato
Luglio 2, 2025
Image

Il Presidente, il Consiglio e lo staff tecnico del Comitato FISI Alpi Occidentali si uniscono al dolore della famiglia di Teresio Vachet per la scomparsa dell’imprenditore e atleta azzurro degli anni ‘60, protagonista di numerose edizioni delle gare del Kilometro Lanciato a Cervinia. Vachet è deceduto all’età di 78 anni per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. “Teresio è stato un esempio di coraggio e serietà per generazioni di atleti che ne hanno ammirato la figura e l’impegno agonistico. – sottolinea il Presidente Blengini – Ha rappresentato l’Italia nei Giochi Olimpici Invernali del 1968 a Grenoble, gareggiando nella Discesa vinta da Jean Claude Killy, che aveva battuto l’anno prima in una Discesa disputata a Morzine-Avoriaz. Ma i veri capolavori agonistici di Teresio – che tutti avremmo poi apprezzato come gestore di un bar-ristorante ai piedi delle piste del Melezet – furono quelli che seppe creare nelle gare del Kilometro Lanciato a Cervinia. La velocità era la sua grande passione e per due volte a Cervinia fu secondo solo al suo amico conterraneo Sandro Casse, recordman nel 1971 e nel 1973: due atleti, due uomini che, con il loro esempio, seppero insegnare molto alle generazioni successive”.

Nelle foto: alcune immagini di repertorio di Teresio Vachet e Sandro Casse