Home / Notizie
MATILDE CASSE E DENNI XHEPA A SEGNO NEI GIGANTI FIS DI PRALI. MIGLIORI ASPIRANTI FRANCESCA BANCHI E FILIPPO BARBERIS
Ultimi scampoli della stagione agonistica 2024-2025 in Piemonte, con una serie di gare FIS e FIS-NJR in programma a Prali. Venerdì 11 aprile sulla pista 2 si è disputato un Gigante FIS femminile e maschile. Matilde Casse, cesanese dell’Equipe Pragelato, si è imposta nella gara femminile con il tempo totale di 1’,33”,16/100 e con distacchi rispettivamente di 19/100 e di
Aprile 11, 2025
Image


Ultimi scampoli della stagione agonistica 2024-2025 in Piemonte, con una serie di gare FIS e FIS-NJR in programma a Prali. Venerdì 11 aprile sulla pista 2 si è disputato un Gigante FIS femminile e maschile. Matilde Casse, cesanese dell’Equipe Pragelato, si è imposta nella gara femminile con il tempo totale di 1’,33”,16/100 e con distacchi rispettivamente di 19/100 e di 63/100 sulla torinese Martina Sacchi dell’Equipe Beaulard e sulla chierese Maria Toja dello Sci Club Lancia. Quarta la genovese Chiara Teroni dello Ski College Limone, dal quinto al settimo posto tre atlete dello Sci Club Sestriere: la verzuolese Sofia Mattio, la torinese Francesca Banchi che ha primeggiato nella classifica delle Aspiranti, e la pragelatese Ludovica Bianco Dolino, che è seconda delle Aspiranti. Ottava Alice Pompei dello Sci Club Livata, nona l’almesina Martina Nicotera del Racing Team Vialattea e decima la trentina Desirée Baitella dell’Equipe Beaulard. Undicesima assoluta e terza delle Aspiranti è Sofia Brenelli, friulana dello Sci Club Pordenone. La classifica delle prime dieci Aspiranti vede inoltre al quarto posto la sestrierina Matilde Manzon dello Sci Club Sestriere, al quinto la novarese Beatrice Rosa Bertolio del Varallo, la torinese Clotilde Rodella del Sansicario Cesana, la pecettese Anita Frola dell’Equipe Beaulard, la bardonecchiese Benedetta Nosenzo dell’Equipe Beaulard, la milanese Matilde Rava dello Sci Club Sestriere e la milanese Lodovica Bellino del Sestriere. L’albanese Denni Xhepa dello Sci Club Sestriere si è imposto nella gara maschile con il tempo totale di 1’,30”,54/100, con 37/100 di vantaggio sul sudtirolese Denis Villgratter dell’Amateursportverein Pichl Gsies, mentre il bardonecchiese Nicolò Nosenzo dell’Equipe Beaulard è giunto terzo a 83/100. Nella top ten anche il francese Axel Gravier del Club de Ski Val Cènis, Filippo Mazzia dello Sci Club Mera, il padovano Lorenzo Pittarello dello Ski Racing Camp, l’albese Francesco Magliano dello Ski College Limone, torinese Filippo Barberis dello Sci Club Valchisone, ottavo assoluto e primo degli Aspiranti, il sestrierino Simone Moschini dello Sci Club Sestriere nono assoluto e secondo degli Aspiranti, lo svedese Nils Grimberg dell’IFK Falun Alpin. Undicesimo assoluto e terzo degli Aspiranti il lecchese Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone. Al quinto posto tra gli Aspiranti il torinese Ettore Arturo Bussei Canone dello Sci Club Sestriere, all’ottavo il novarese Simone Guidetti dello Sci Club Mera, al nono l’imperiese Jacopo Acquarone dello Ski College Limone, al decimo l’alagnese Leone Barbè del Mera.

Le classifiche femminile e maschile del Gigante FIS disputato a Prali

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=126004
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=126005

Nelle foto in allegato: le premiazioni del Gigante FIS disputato a Prali