
La seconda settimana di aprile è cominciata con alcuni atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali in trasferta. In Val d’Isère, ad esempio, il Gigante FIS femminile dei campionati nazionali belgi è stato vinto da Axelle Chevrier, atleta della squadra francese di Coppa Europa e tesserata per il Club des Sports de La Plagne, con il tempo totale di 2’,04”,07/100 e distacchi rispettivamente di 29/100 e di 83/100 sull’austriaca Franziska Gritsch dello Ski Club Soelden e su June Brand dello Ski Club de Chatel. Ottimo quarto posto a 90/100 per la carabiniera limonese Melissa Astegiano, a soli 7/100 centesimi dal podio. Ventiquattresima invece la genovese Chiara Teroni dello Ski College Limone.
All’Alpe Cermis di Cavalese lunedì 7 aprile si è corso il primo di due Slalom FIS maschili e femminili validi per il Trofeo Irobi. La gara femminile è stata vinta dalla carabiniera valdostana Tatum Bieler con il tempo totale di 1’,37”,22/100 e c’è da registrare il dodicesimo posto di Anita Ochrymowicz dello Sci Club Sauze d’Oulx e il diciannovesimo della villarese Vittoria Lerda dello Sci Club Sestriere. Nella gara maschile successo dell’austriaco Clemens Rettenwader dello Schiklub Saalfelden con il tempo totale di 1’,31”,30/100 e sedicesimo posto per il sestrierino Giacomo Fernando Rej dello Sci Club Sestriere.
A Courchevel lunedì 7 aprile era invece in programma un Gigante FIS Cittadini, vinto dallo svizzero Aymeric Hannart dello Ski Club Illort-Chandolin con il tempo totale di 1’,45”,12/100. Al diciassettesimo posto il torinese Nicola Migliardi dello Sci Club Valchisone. Nel Gigante FIS Cittadini disputato domenica 6 aprile e vinto anche in questo caso da Aymeric Hannart il piazzamento di Migliardi era stato il dodicesimo posto. Da registrare anche il ventiseiesimo posto della savonese Giada Pizzorno dello Sci Claviere nella prima gara.
La classifica del Gigante femminile dei campionati nazionali belgi in Val d’Isère
Le classifiche dello Slalom FIS all’Alpe Cermis di Cavalese
Le classifiche dei Giganti FIS Cittadini di Courchevel
Nella foto in allegato: Melissa Astegiano in un’immagine di repertorio


