
Dal 3 al 5 aprile la pista Sellette 25 bis del Melezet a Bardonecchia ha ospitato i Campionati Mondiali Juniores di Telemark, consolidando il suo ruolo da protagonista nel mondo dello sci a tallone libero. Sabato 5 a chiudere il programma delle gare è stato il Parallelo Sprint, vinto in campo maschile dal canadese Adrian Ball, ventenne del Club Telemark Quebec, che ha preceduto sul podio il norvegese Even Opheim dell’AI Idrettslag e l’altro norvegese Anders AAS dell’AI Idrettslag. In campo femminile affermazione della francese Augustine Carliez del Club des Sports Annecy Semonz, davanti alla svizzera Lea Lathion dello Ski Club Arpettaz e alla tedesca Coletta Frick dello Skiclub Oberstdorf. Il Parallelo Sprint ha squadre è stato vinto dai norvegesi davanti ai tedeschi e agli svizzeri. La gara Sprint maschile di venerdì 4 aprile era stata vinta in campo maschile dallo svedese Alvin Noakkson dell’Oestersund Froesoe Slalomklubb, che ha preceduto il francese Zian Peccoux dello Ski Club de Samoens ed Even Opheim. Nella gara femminile affermazione di Augustine Carliez, davanti a Lea Lathion e a Coletta Frick. Nella gara Classic che giovedì 3 aprile aveva aperto il programma femminile prima Augustine Carliez, davanti alle connazionali Lenaig Mansart dello Ski Club Mutiglisse e Margaux Giordana del Multiglisse. In campo maschile primo Adrian Ball davanti ad Alvin Noakkson e allo svizzero Timo Walser dello Ski Club Buhler.
Nelle immagini: alcune istantanee delle gare e delle premiazioni dei Campionati Mondiali Juniores di Telemark a Bardonecchia (credits Guillaume Borga)








Per consultare le classifiche dei Mondiali Juniores sul sito Internet della FIS basta accedere al link https://lc.cx/E5rNd9


