Home / Notizie
DISCESA DEI CAMPIONATI ITALIANI AL PASSO SAN PELLEGRINO: A LAURA PIROVANO E CHRISTOF INNERHOFER I TITOLI ASSOLUTI. MARTA BASSINO 4ª. LEONARDO RIGAMONTI 9° ASSOLUTO, NICOLÒ NOSENZO 9° DEI GIOVANI
Sono cominciati nel segno delle Fiamme Gialle i Campionati Assoluti di Sci Alpino sulle nevi della Val di Fassa. Nelle Discese sulla pista La VolatA al Passo San Pellegrino vittorie della trentina Laura Pirovano e dell’altoatesino Christof Innerhofer. Laura Pirovano, che sciava quasi in casa, essendo originaria della Val Rendena, ha chiuso la gara femminile con il tempo di 1’,20”,17/100,
Aprile 2, 2025
Image


Sono cominciati nel segno delle Fiamme Gialle i Campionati Assoluti di Sci Alpino sulle nevi della Val di Fassa. Nelle Discese sulla pista La VolatA al Passo San Pellegrino vittorie della trentina Laura Pirovano e dell’altoatesino Christof Innerhofer. Laura Pirovano, che sciava quasi in casa, essendo originaria della Val Rendena, ha chiuso la gara femminile con il tempo di 1’,20”,17/100, staccando di 30/100 la finanziera gardenese Nicol Delago e di 71/100 la carabiniera gardenese Sara Thaler, che, arrivando terza assoluta, si è laureata campionessa italiana delle Giovani. Ottima prova per Marta Bassino: la campionessa di Borgo San Dalmazzo, che difende i colori del Centro Sportivo Esercito, ha confermato di trovarsi sempre più a suo agio nelle discipline veloci chiudendo quarta ad 87/100. Il podio del campionato Giovani è stato completato dalla bergamasca Sofia Amigoni dello Sci Club Radici Group, undicesima assoluta, e dall’ampezzana Camilla Vanni del Centro Sportivo Esercito, dodicesima assoluta. La gara era anche valida per la classifica del Grand Prix Italia Dicoflor, con la vittoria di tappa per Sofia Amigoni, davanti all’Aspirante altoatesina Ivy Schölzhorn della Renngemeinschaft Wipptal e ad Eleonora Pizzi dello Sci Club Lecco. Per quanto riguarda le atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali, da segnalare il quindicesimo posto assoluto della carabiniera limonese Melissa Astegiano, il ventiquattresimo della cesanese Matilde Casse dell’Equipe Beaulard, dodicesima delle Giovani, il ventottesimo della bordigotta Aurora Turri dell’Equipe Limone, sedicesima tra le Giovani. In campo maschile, a 40 anni Christof Innerhofer è salito sul gradino più alto del podio tricolore per l’ottava volta in assoluto e per la quarta in Discesa, chiudendo con il tempo di 1’,18”,19/100, con distacchi rispettivamente di 14/100 e di 20/100 sul finanziere gardesano Giovanni Franzoni e sul carabiniere della Val d’Ultimo-Ulten Dominik Paris. Grazie al settimo posto assoluto, Emanuel Lamp dell’Amateursportclub Gsiesertal ha vinto il titolo italiano Giovani, precedendo il finanziere lecchese Luca Ruffinoni e il valtellinese Glauco Antonioli dello Sci Club Bormio. Nel Grand Prix Italia Dicoflor Senior primo il carabiniere sappadino Emanuele Buzzi, seguito da Ruffinoni e dal bergamasco Gabriel Masneri del GB Ski Club. Il migliore degli atleti delle Alpi Occidentali è stato il finanziere cesanese Leonardo Rigamonti, nono assoluto, seguito dal bardonecchiese Nicolò Nosenzo dell’Equipe Beaulard, ventiquattresimo assoluto e nono dei Giovani.

Giovedì 3 aprile, nella seconda giornata di gare in Val di Fassa, è in programma il Gigante femminile sulla pista Mediolanum nella Ski Area Alpe di Lusia, con lo start della prima manche alle 8,30 e con Federica Brignone in pista con il pettorale numero 4. Sulla pista La VolatA nella Ski Area San Pellegrino gli uomini sono chiamati alla sfida nel Super-G, con partenza del primo concorrente alle 9,15.

Le classifiche delle Discese dei Campionati Italiani Assoluti al Passo San Pellegrino

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=127086
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=127087

Nelle immagini dell’agenzia Pegasomedia alcuni dei protagonisti dei Campionati Italiani Assoluti al Passo San Pellegrino