
Un’altra splendida giornata di sole e di sci a Pila per la seconda giornata del Memorial Fosson, che assegnerà il titolo italiano a squadre per le categorie Children. Martedì 1° aprile i Ragazzi hanno disputato due manche di Slalom, valide come gare singole per il trofeo. Nella gara 1 è arrivata la seconda affermazione in due giorni della biellese Angelica Platinetti dello Sci Club Bielmonte Oasi Zegna, che ha terminato con il tempo di 47”,74/100, precedendo per 27/100 Bianca Manenti dello Sporting Club Madonna di Campiglio e per 28/100 Anja Torroni dello Sci Club Crammont Mont Blanc. Quinto posto per Margherita Sartoris dell’Equipe Limone, sesto per Anna Reita dello Sci Club Sestriere, diciottesimo per Emma Derosa Morello del Sestriere. Nella seconda gara vittoria di Jenni Slaifer Ziller dello Sporting Campiglio Team in 45”58/100, con distacchi rispettivamente di 83/100 e di 1”,05/100 su Margherita Sartoris e su Gloria Kostner dello Sci Club Gardena Raiffeisen. In campo maschile successo del fratello d’arte Mattia Vinatzer dello Sci Club Gardena Raiffeisen con il tempo di 50”,15/100 e con distacchi rispettivamente di 94/100 e di 1”,06/100 su Lorenzo D’Acunto del SAI Napoli e su Ludovico Aprato dello Sci Club Courmayeur Mont Blanc. Al quarto posto Romeo Calcagno del Mondolè Ski Team, al settimo Simone Scanavino dell’Equipe Beaulard, all’ottavo Pier Giacomo Barabino dello Sci Club Bardonecchia, all’undicesimo Cristian Modrean dell’Equipe Beaulard, al tredicesimo Aimone Libero Bussei Canone dello Sci Club Sestriere, al quindicesimo Carlo Bertazzini del Valchisone, al diciottesimo Paolo Peira del Mondolè Ski Team. Nella gara 2 bis di Mattia Vinatzer con il tempo di 50”,98/100, con 64/100 di vantaggio sul compagno di squadra Lukas Rabanser e con 92/100 su Pier Giacomo Barabino. Al quarto posto Aimone Libero Bussei Canone, al sesto Alessandro Vidossich dello Sci Club Borgata Sestriere, all’ottavo Cristian Nicolas Modrean, al nono Romeo Calcagno, al dodicesimo Paolo Peira, al quattordicesimo Simone Scanavino, al sedicesimo Stefano Blengino dell’Equipe Limone. Sulle piste Renato Rosa e Leissé si sono disputati i due Giganti Allievi, con i migliori 30 concorrenti della prima manche ammessi alla seconda. In campo femminile al termine delle due manche la più veloce è stata Maria Laura Pene Vidari dello Sci Club Courmayeur Mont Blanc, con il tempo di 1’,48” e con un vantaggio di 36/100 su Carlotta Pedrolini dello Skiing. Terza a 79/100 Lavinia Sambuco dello Sci Club Livata, quarta Bianca Maria Rainelli dell’Equipe Beaulard, sesta Alice Scaffidi Muta dello Sci Club Sansicario Cesana, nona Laura Fontana del Valchisone, tredicesima Vittoria Chiarelli dell’Equipe Beaulard. Nella gara maschile successo di Ascanio Simoni dello Sci Club 18 di Cortina, che ha concluso con il tempo totale di 2’,00”,70/100, con 12/100 di margine su Filippo Ronchi del Domobianca365 e con 13/100 su Tommaso Caset del Team Paganella. Al quinto posto Alessandro Guiffre dello Sci Club Bardonecchia, al settimo e all’ottavo Michele Vivalda e Ruggero Reita del Sestriere, al decimo Giovanni Ceccarelli del Borgata Sestriere, all’undicesimo Matteo Beozzi del Sestriere, al dodicesimo Lorenzo Guiguet dell’Equipe Beaulard, al quattordicesimo Stefano Magni dello Sci Club Borgata Sestriere. Mercoledì 2 aprile le prime 20 squadre partecipano alla Big Final, con un Gigante Ragazzi e uno Slalom Allievi in doppia manche. Tutti gli altri invece gareggeranno in un Gigante. A seguire la cerimonia di premiazione.
Per consultare le classifiche delle gare del Memorial Fosson basta andare sul sito Internet della manifestazione alla pagina www.memorialfosson.it/risultati/
Un’altra splendida giornata di sole e di sci a Pila per la seconda giornata del Memorial Fosson, che assegnerà il titolo italiano a squadre per le categorie Children. Martedì 1° aprile i Ragazzi hanno disputato due manche di Slalom, valide come gare singole per il trofeo. Nella gara 1 è arrivata la seconda affermazione in due giorni della biellese Angelica Platinetti dello Sci Club Bielmonte Oasi Zegna, che ha terminato con il tempo di 47”,74/100, precedendo per 27/100 Bianca Manenti dello Sporting Club Madonna di Campiglio e per 28/100 Anja Torroni dello Sci Club Crammont Mont Blanc. Quinto posto per Margherita Sartoris dell’Equipe Limone, sesto per Anna Reita dello Sci Club Sestriere, diciottesimo per Emma Derosa Morello del Sestriere. Nella seconda gara vittoria di Jenni Slaifer Ziller dello Sporting Campiglio Team in 45”58/100, con distacchi rispettivamente di 83/100 e di 1”,05/100 su Margherita Sartoris e su Gloria Kostner dello Sci Club Gardena Raiffeisen. In campo maschile successo del fratello d’arte Mattia Vinatzer dello Sci Club Gardena Raiffeisen con il tempo di 50”,15/100 e con distacchi rispettivamente di 94/100 e di 1”,06/100 su Lorenzo D’Acunto del SAI Napoli e su Ludovico Aprato dello Sci Club Courmayeur Mont Blanc. Al quarto posto Romeo Calcagno del Mondolè Ski Team, al settimo Simone Scanavino dell’Equipe Beaulard, all’ottavo Pier Giacomo Barabino dello Sci Club Bardonecchia, all’undicesimo Cristian Modrean dell’Equipe Beaulard, al tredicesimo Aimone Libero Bussei Canone dello Sci Club Sestriere, al quindicesimo Carlo Bertazzini del Valchisone, al diciottesimo Paolo Peira del Mondolè Ski Team. Nella gara 2 bis di Mattia Vinatzer con il tempo di 50”,98/100, con 64/100 di vantaggio sul compagno di squadra Lukas Rabanser e con 92/100 su Pier Giacomo Barabino. Al quarto posto Aimone Libero Bussei Canone, al sesto Alessandro Vidossich dello Sci Club Borgata Sestriere, all’ottavo Cristian Nicolas Modrean, al nono Romeo Calcagno, al dodicesimo Paolo Peira, al quattordicesimo Simone Scanavino, al sedicesimo Stefano Blengino dell’Equipe Limone. Sulle piste Renato Rosa e Leissé si sono disputati i due Giganti Allievi, con i migliori 30 concorrenti della prima manche ammessi alla seconda. In campo femminile al termine delle due manche la più veloce è stata Maria Laura Pene Vidari dello Sci Club Courmayeur Mont Blanc, con il tempo di 1’,48” e con un vantaggio di 36/100 su Carlotta Pedrolini dello Skiing. Terza a 79/100 Lavinia Sambuco dello Sci Club Livata, quarta Bianca Maria Rainelli dell’Equipe Beaulard, sesta Alice Scaffidi Muta dello Sci Club Sansicario Cesana, nona Laura Fontana del Valchisone, tredicesima Vittoria Chiarelli dell’Equipe Beaulard. Nella gara maschile successo di Ascanio Simoni dello Sci Club 18 di Cortina, che ha concluso con il tempo totale di 2’,00”,70/100, con 12/100 di margine su Filippo Ronchi del Domobianca365 e con 13/100 su Tommaso Caset del Team Paganella. Al quinto posto Alessandro Guiffre dello Sci Club Bardonecchia, al settimo e all’ottavo Michele Vivalda e Ruggero Reita del Sestriere, al decimo Giovanni Ceccarelli del Borgata Sestriere, all’undicesimo Matteo Beozzi del Sestriere, al dodicesimo Lorenzo Guiguet dell’Equipe Beaulard, al quattordicesimo Stefano Magni dello Sci Club Borgata Sestriere. Mercoledì 2 aprile le prime 20 squadre partecipano alla Big Final, con un Gigante Ragazzi e uno Slalom Allievi in doppia manche. Tutti gli altri invece gareggeranno in un Gigante. A seguire la cerimonia di premiazione.
Per consultare le classifiche delle gare del Memorial Fosson basta andare sul sito Internet della manifestazione alla pagina www.memorialfosson.it/risultati/


