
A Sestriere in due giorni sono stati ben 1.592 i giovanissimi atleti ai cancelletti di partenza del Gigante della 42ª edizione dell’Uovo d’Oro Lauretana, la classica di fine stagione per le categorie Children e Pulcini. Sciatori da tutta Italia, ma anche da Francia, Spagna, Andorra, Svizzera e Slovenia hanno partecipato alle gare organizzate dallo Sporting Club Sestrieres con il supporto del Comune. La classifica finale delle squadre italiane ha premiato lo Sci Club Sestriere con 350 punti, ottenuti grazie al miglior piazzamento di una femmina e di un maschio per ogni categoria, ad esclusione dei Super Baby. Secondo posto per l’Equipe Pragelato che ha totalizzato 301 punti e terzo per lo Sci Club Sansicario Cesana con 262. Tra le società straniere ha vinto l’Esquì Club Pas Grau del Principato di Andorra con 104 punti, seguito dagli spagnoli del Mitico Club con 101 e dal Soldeu di Andorra con 32 punti. Nella categoria Cuccioli sulla pista olimpica Kandahar Giovanni Alberto Agnelli i migliori sono stati Giorgio Zanardi dello Sci Club 18 e Sveva Di Gallo dello Sci Club Cortina. Zanardi ha chiuso con il tempo di 38”,77/100, precedendo per 1/100 Edoardo Cairoli dell’Equipe Limone e per 32/100 Edoardo Ricci dello Sci Club Lecco. Quarti a pari merito Vittorio Cattoretti dello Sci Club Sestriere e Alberto Valterio dello X-Team Ski Race. Sveva Di Gallo ha vinto con il tempo di 37”,74/100, lasciando a 2”,14/100 Valentina Madiotto dello Sci Club Sauze d’Oulx e a 2”,35/100 Beatrice Platania dello Sci Club Pragelato. Completano la top five Maria Nannini dello Sci Club Sansicario Cesana e Rebecca Lo Monaco del Claviere. I Baby erano invece impegnati sulla pista Standard. Leonardo Santià dello Sci Club Sansicario Cesana ha vinto fermando i cronometri sul tempo di 36”,76/100, con 10/100 di vantaggio su Leonardo Lenzi dello Sporting Mondolé e 71/100 su Filippo Voto dello Sci Club Claviere. Valentina Carmellino dello Ski Team Valsesia si è imposta tra le Baby in 37”,20/100, staccando 72/100 Bianca Girola dello Sci Club Lancia e di 1”,01/100 Sofia Laura Pagliuca dello Ski Team Sauze 2012. Tra i Super Baby, che hanno gareggiato sulla pista Sises 2, primo Tommaso Bertoli dello Ski Team Valsesia, davanti a Kevin Cantoni dell’Askill Livigno e a Leo Craviotto dello Ski Team Cesana, appaiati al secondo posto. Nella gara femminile Margherita Monnier dello Sci Club Sansicario Cesana ha preceduto Sara Perron Cabus del Sauze d’Oulx e Sofia Sisto dello Sci Club Sestriere.









































Nelle immagini: i protagonisti della seconda giornata dell’Uovo d’Oro e le premiazioni finali (credits immagini gara Fotografica Sestriere, credits immagini premiazioni Michele Fassinotti per Archivio Fotografico Comitato FISI Alpi Occidentali)


