
Dopo la sprint di venerdì, valida per la Coppa Italia Rode, sabato sono cominciati ufficialmente i Campionati Italiani di sci di fondo a Dobbiaco; la cornice, come al solito, è quella della Nordic Arena.
Giornata interamente dedicata alle staffette di genere. Sono scese per prime in pista le donne, impegnate in una 3×6,6 km (una frazione in classico, due a skating): la vittoria ha sorriso alla squadra favorita della vigilia, quella di Alto Adige A formata da Romina Bachmann, Marta Bellotti e Marit Folie che si è imposta con il netto vantaggio di +2:12.2 sulla formazione di Alpi Occidentali composta da Giulia Ronchail, Beatrice Laurent, Lucia Delfino (due di loro addirittura classe 2009!).
Terza posizione, a +2:40.7 dalla testa, per il quartetto di Veneto A con Caterina Milani, Anna Morandini e Vanessa Cagnati. Di poco fuori dal podio le rappresentative di Trentino A e Alto Adige B.
Dopo aver assistito al netto successo di Alto Adige al femminile, nella categoria maschile si è assistito all’altrettanto indiscusso dominio da parte delle Alpi Centrali che schieravano un quartetto da Campionato Mondiale: Davide Negroni e Gabriele Matli ad aprire in classico, Daniel Pedranzini e Federico Pozzi nelle frazioni finali a skating. Anche per le Alpi Centrali si tratta del secondo successo consecutivo nella staffetta maschile al Campionato Italiano.
Sul secondo gradino del podio, con un distacco di 2:07.9′, si piazza la formazione di Trentino A con Pietro Corradini, Andrea Goss, Federico Risatti e Luca Ferrari. Il terzo posto è stato ottenuto dalla squadra di Asiva A (+3:01.7′) che ha potuto contare su Fabio Restano, Tommaso Cuc, Matteo Arlian, Gilles Margueret. Le due squadre si trovavano insieme fino a metà della terza frazione, poi quella trentina ha allungato nella parte finale di gara. Si chiude ai piedi del podio la fatica di Alpi Centrali B e Trentino B. La staffetta piemonteswe formata da Edoardo Forneris, Alessio Romano, Giacomo Barale e Gabriele Norbiato chiude al 6° posto.
Con la staffetta mista senior (uomo-donna-uomo) si conclude il primo giorno di gare dei Campionati Italiani di sci di fondo a Dobbiaco. In una giornata particolarmente uggiosa, complicata dalle condizione molto molli della neve, è stata disputata una 3×9,9 km (la prima frazione in classico e le ultime due a skating) che ha visto il successo delle Fiamme Gialle 1 con Giandomenico Salvadori, Caterina Ganz e Davide Graz; si interrompe dunque la serie di successi targata Fiamme Oro.
La seconda posizione è stata decisa al termine di un arrivo in volata: Fiamme Oro 1 si prende il secondo gradino del podio grazie a Simone Daprà, Anna Comarella e Giovanni Ticcò. La festa per la Guardia di Finanza prosegue anche grazie al terzo posto di Fiamme Gialle 2 con Luca Del Fabbro, Francesca Franchi ed Elia Barp; un terzo posto importante per tutti e tre questi atleti, che hanno vissuto una stagione non fortunata.
Si ferma ai piedi del podio la squadra di Fiamme Oro 2 (Martino Carollo, Maria Gismondi, Federico Pellegrino); quinta piazza per Carabinieri 1 (Lorenzo Romano, Martina Di Centa, Teo Galli) seguita da Fiamme Gialle 3 (Davide Ghio, Veronica Silvestri, Alessandro Chiocchetti).
Al termine della prima frazione la situazione era abbastanza compatta con le migliori sei squadre racchiuse in poco più di 6”; tuttavia è subito rimasta attardata la formazione di Fiamme Oro 2 (Carollo, Gismondi, Pellegrino) a causa della rottura dei due bastoni rimediata da Martino Carollo poco prima del cambio. Dopo la frazione femminile guidano le due rappresentative delle Fiamme Gialle, ma in lotta per il titolo ci sono ancora Carabinieri 1, Fiamme Oro 3 e Fiamme Oro 1. Irrimediabilmente staccata Fiamme Oro 2 prima della frazione di Federico Pellegrino. Prima dell’ultimo giro da 3,3 km le tre posizioni da podio sono cristallizzate: si prospetta una sfida tra Davide Graz (Fiamme Gialle 1), Giovanni Ticcò (Fiamme Oro 1) ed Elia Barp per la vittoria (Fiamme Gialle 2). Nell’ultima tornata Graz allunga di forza e regala alla sua squadra il successo davanti a Fiamme Oro 1 che ha la meglio nell’arrivo in volata su Fiamme Gialle 2.
Nelle foto: le protagoniste della staffetta dei campionati Italiani a Dobbiaco (foto di Fondo Italia per Archivio Fotografico Comitato FISI Alpi Occidentali)


