Home / Notizie
SCI DI FONDO – COPPA ITALIA RODE: NELLA SPRINT DI DOBBIACO BEATRICE LAURENT VINCE TRA LE U20; LUCIA DELFINO 1ª E GIULIA RONCHAIL 2ª U16; LEONARDO BRONDELLO 2° U16.
Il lungo weekend conclusivo della stagione italiana dello sci di fondo, che vedrà nei prossimi giorni l’assegnazione dei titoli italiani assoluti e giovanili, si è aperto venerdì con la sprint a tecnica libera della Coppa Italia Rode.Nella gara Under 20 femminile la vittoria è andata alla favorita, la piemontese Beatrice Laurent (Fiamme Gialle), che si è imposta sulla compagna di
Marzo 28, 2025
Image

Il lungo weekend conclusivo della stagione italiana dello sci di fondo, che vedrà nei prossimi giorni l’assegnazione dei titoli italiani assoluti e giovanili, si è aperto venerdì con la sprint a tecnica libera della Coppa Italia Rode.
Nella gara Under 20 femminile la vittoria è andata alla favorita, la piemontese Beatrice Laurent (Fiamme Gialle), che si è imposta sulla compagna di squadra della nazionale, Marit Folie (CS Esercito) e l’altra azzurrina Romina Bachmann (CS Carabinieri).
Ai piedi del podio Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama), giunta quarta. Rispettivamente quinta e sesta, Gemma Nani (Pol Valmalenco) e Heidi Venturini (Sesvenna). Per quanto riguarda le gare maschili, successo per Federico Pozzi tra gli Juniores. Il 19enne delle Fiamme Oro, che ha fatto segnare il miglior tempo anche in qualificazione, ha preceduto sul podio il compagno di Nazionale, Gabriele Matli (Fiamme Gialle) e Andrea Goss (Fiamme Oro), secondo in qualificazione. Chiude ai piedi del podio Davide Negroni (Fiamme Gialle), mentre il peimontese Edoardo Forneris (CS Esercito) e Ruben Wurzer (ASV 5V Loipe) chiudono rispettivamente quinto e sesto della finale.
Tra le Under 18, a vincere è stata la favorita della vigilia, Vanessa Cagnati (Fiamme Gialle), che ha avuto la meglio sulla valdostana Claire Frutaz (SC Drink) e sulla 2008 Clara Facchini (US Dolomitica). Di poco giù dal podio l’altoatesina Emma Schwitzer (Carabinieri). In quinta e sesta posizione le slovene Mija Kastelec e Zala Zupan. Tra gli Aspiranti, la vittoria è andata a Daniel Pedranzini. Ottavo nel prologo, il fondista classe 2008 delle Fiamme Gialle, grande protagonista agli EYOF di Bakuriani questo inverno, ha la meglio su Alan Antognoli (Sporting Livigno), autore della migliore prestazione in qualificazione, e Luca Pietroboni (ASC Sesvenna), col terzo tempo di qualifica. Completano la top 6 dei finalisti Thomas Maestri (Fiamme Oro), Edoardo Trombetta (Ski College Veneto) e il cuneese Giacomo Barale (Entracque).
Infine le Under 16, tra le quali vi è stata la doppietta del Comitato Alpi Occidentali. A imporsi è stata Lucia Delfino, del Valle Stura, che ha concluso davanti alla torinese Giulia Ronchail, dello Sci Nordico Pragelato, e la lombarda Ines Negroni, dello Sci 13 Clusone. In finale anche due atlete del Comitato Appennino Emiliano, Alessia Fraulini (S. Anna Pelago) e Nicole Falanelli (Olimpic Lama), rispettivamente quarta e sesta. Tra loro, quinta, una protagonista estiva dello skiroll, Aurora Invernizzi (Valsassina). Ai quarti di finale si fermano Stella Macario (Valle Pesio), che conclude al 18° posto, mentre Sofia Cogoli e Gaia Rostan, dello sci club Nordico Pragelato, chiudono rispettivamente al 20° e 24° posto. 25ª piazza per Caterina Parola (Valle Stura). 38° posto per Sofia Faggio (Valle Pesio). Al maschile, il successo è di Gabriel Selle (Alpina Carano). Il trentino ha tagliato per primo il traguardo davanti a Leonardo Brondello (SC Valle Stura) e Federico Sartori (SC Ledrense ASD). Quarta piazza per Andrea Zambelli Domelin (ASD Camosci), seguito da Joei Lisciandrello (SC Valle Pesio) e Christan Tommasi (Monte Lussari). Luca Fulcheri (Valle Ellero) conclude la sua prestazione al 23° posto, Liam Lisciandrello (Valle Pesio) è 26°, Tiago Ghibaudo (Entracque) è 30°. Alle qualificazioni si fermano Andrea Quaranta (Entracque) 39°, Mattia Bagnis (Valle Ellero) 43°.

Un’immagine di repertorio di Beatrice Laurent.