
Doppio appuntamento con i Super-G FIS femminili mercoledì 26 marzo sulla pista Val della Mite a Pejo. La prima delle due gare era valida per il Grand Prix Italia Dicoflor e ha visto al primo posto della classifica assoluta la carabiniera meranese Elisa Platino, con il tempo di 1’,14”,22/100 e con distacchi rispettivamente di 10/100 e di 32/100 sulla carabiniera bergamasca Ilaria Ghisalberti e sull’ampezzana Camilla Vanni del Centro Sportivo Esercito. Il sesto posto assoluto a 70/100 da Elisa Platino ha consentito alla valtellinese Cristina Trabucchi dello Sci Club Bormio di conquistare il successo nel circuito istituzionale sia delle Giovani che delle Aspiranti, con Gaia Viel dello Sci Club Drusciè Cortina e Sofia Amigoni dello Sci Radici Group a completare il podio Giovani. Tra le Aspiranti l’altoatesina Ivy Schölzhorn della Renngemeinschaft Wipptal è giunta seconda e la genovese Beatrice Mazzoleni dell’Equipe Pragelato e della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali terza, oltre che sesta nel Grand Prix Italia Giovani. Nella classifica assoluta Schölzhorn e Mazzoleni sono rispettivamente nona e quattordicesima. Al sedicesimo posto assoluto la finanziera sestrierina Ludovica Vittoria Druetto, al venticinquesimo la lanzese Elisa Graziano dello Sci Club Lancia, quinta delle Aspiranti, mentre la sestrierina Asia Paltrinieri dell’Equipe Pragelato si è piazzata ventinovesima assoluta e settima delle Aspiranti. Cristina Trabucchi si è imposta nella seconda gara in 1,’14”,44/100, precedendo per 7/100 Camilla Vanni e per 46/100 Ilaria Ghisalberti di 46/100. Quindicesima Ludovica Vittoria Druetto, diciassettesima assoluta e nuovamente terza delle Aspiranti Beatrice Mazzoleni, ventitreesima assoluta e sesta delle Aspiranti Elisa Graziano, ventiseiesima assoluta e ottava delle Aspiranti Asia Paltrinieri.
Le classifiche dei Super-G FIS femminili disputati a Pejo
Nelle foto: le premiazioni dei Super-G FIS femminili disputati a Pejo






