
L’altoatesino Tommy Lochmann dello Ski Club Vigiljoch, ha vinto la Discesa disputata in Val Sarentino-Sarntal e valida per la classifica del Grand Prix Italia Dicoflor, chiudendo la gara 56”,64/100 e precedendo rispettivamente per 5/100 e per 6/100 il valtellinese Glauco Antonioli dello Sci Club Bormio e il finanziere lecchese Luca Ruffinoni. Noah Gamper dell’Amateursportverein è stato il migliore degli Aspiranti, con il quarto posto assoluto, seguito da Luis Schuster del Kronplatz Ski Team e da Luca Larcher del Fiemme Ski Team, rispettivamente decimo e tredicesimo assoluto. Migliore degli atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali è stato l’ulcense Tomas Deambrogio dello Sci Club Sauze d’Oulx, nono a 31/100, seguito dal figlio d’arte cuneese Lorenzo Casagrande (primogenito di Stefania Belmondo) dello Sci Club Valchisone, ventiduesimo, dal torinese Ettore Arturo Bussei Canone del Sestriere, ventitreesimo assoluto e sesto degli Aspiranti, dal milanese Carlo Zampieri del Sauze d’Oulx, ventinovesimo assoluto e nono degli Aspiranti. Dodicesimo degli Aspiranti il sestrierino Simone Moschini del Sestriere, quattordicesimo il genovese Francesco Sadowski dell’Equipe Limone, diciannovesimo il monregalese Federico Massimilla dello Sci Club Lurisia e ventesimo il pragelatese Erik Passet dell’Equipe Pragelato.
La classifica della Discesa del Grand Prix Italia maschile in Val Sarentino-Sarntal
Nella foto: il podio della Discesa del Grand Prix Italia maschile in Val Sarentino-Sarntal


