
Con le 10km ad Inseguimento in tecnica libera si chiude oggi la tappa di Premanon (Francia) che fa scendere il sipario anche sulla stagione di FESA Cup. Nella località francese la giornata è iniziata con la categoria U20 dove si registra la vittoria della padrona di casa Margot Tirloy che porta a casa anche la vittoria della classifica generale. Tirloy chiude la gara in 57:41.3, davanti alla connazionale Annette Coupat con un ampio margine di 42″8 e alla tedesca Anna Endress, terza a 45″6, autrice di una rimonta importante dalla 13esima piazza ad 1’03 dalla testa. Meno di 5″ separano la piemontese Beatrice Laurent, che si conferma seconda in classifica generale, dal podio nella gara di oggi, quarta a 50″1.
Un buonissimo risultato anche per l’altra azzurra in gara, Marit Folie, che chiude in nona piazza ad 1’33″2 dalla testa. Tra le senior arriva un nuovo podio azzurro, con Nadine Laurent che conferma la 2ª piazza dell’Individuale di ieri chiudendo dietro alla tedesca Lisa Lohmann, che fa gara in solitaria, chiudendo la gara in 56:16.4 con 15″3 di margine sull’azzurra delle Fiamme Oro. Per De Martin Pinter invece è lotta per l’ultimo gradino del podio con Verena Veit e Cloé Pagnier, ma è la fondista del C.S. Carabinieri deve accontentarsi di restare ai piedi del podio, tagliando il traguardo in volata con un ritardo dalla testa di 25″2 con Veit che ha la meglio al fotofinish. Più staccata invece Pagnier.
Trai senior a decretare il vincitore in quest’ultima avvincente competizione è il fotofinish: è il tedesco Elias Keck ad allungare il piede e dare la zampata finale sul traguardo che gli permette di essere davanti a Tobias Ganner per un solo decimo. Keck conquista così anche la coppa generale di FESA Cup.
6 sono i decimi che hanno separato Jannis Grimmecke, vincitore della 10km in classico di sabato, dalla vetta andandocosì a chiudere la top3 odierna. Ai piedi del podio il piemontese Lorenzo Romano che ha chiuso al 4° posto con distacco di soli 4”5 dal tedesco. Il piemontese del centro sportivo Carabinieri chiude al 3° posto nella classifica generale della FESA Cup. Al 19° posto si classifica l’altro cuneese in gara, Davide Ghio, che chiude la sua prestazione con un ritardo di +2’06.7 dalla vetta. L’atleta delle Fiamme Gialle chiude al 3° posto nella classifica generale U23.






