Home / Notizie
TROFEO PINOCCHIO SUGLI SCI: ALL’ABETONE SUI PODI DELLE CATEGORIE PULCINI SALGONO LEONARDO TESSORE, LEONARDO CADEI, CAMILLA MARIA GIACHINO, VALENTINA CARMELLINO, BIANCA GIROLA E TOMMASO PINTO
All’Abetone nel secondo fine settimana di marzo si sono disputate le gare della prima fase delle finali nazionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci. Sabato 8 hanno gareggiato i Cuccioli 1 del 2014 e i Baby 1 del 2016 nel Gran Gigante sulle piste Zeno 4 e Stadio da Slalom. Tra i Cuccioli 1 successo del lombardo Thomas Lazzeri dell’Askill Livigno
Marzo 9, 2025
Image

All’Abetone nel secondo fine settimana di marzo si sono disputate le gare della prima fase delle finali nazionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci. Sabato 8 hanno gareggiato i Cuccioli 1 del 2014 e i Baby 1 del 2016 nel Gran Gigante sulle piste Zeno 4 e Stadio da Slalom. Tra i Cuccioli 1 successo del lombardo Thomas Lazzeri dell’Askill Livigno in 46”,18/100, con 3/100 di vantaggio sull’altoatesino Philip Ladurner dell’Amateurportclub Hafling e 5/100 su Manfredi Marabelli Gallo della NHOA Game Academy. Dodicesimo posto per Christian Paglini dello Ski Team Valsesia, quattordicesimo per Leonardo Tessore dell’Equipe Pragelato, sedicesimo per Ettore Montanarella Fernandez dello Sci Club Sansicario Cesana, diciassettesimo per Matteo Durando del Liberi Tutti, diciannovesimo per Fabio Mazzoleni dell’Equipe Pragelato. Oltre il ventesimo posto gli altri atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. In campo femminile prima Petra Cherubin dello Sci Club Drusciè Cortina, con il tempo di 46”,68/100 e distacchi rispettivamente di 17/100 e di 22/100 su Tinkara Cebulec del Brdina Smucarsk e su Maya Vlassopulo del SAI Napoli a 22/100. Nona piazza per Giulia Manzon Sofer dello Ski Team Sauze 2012, undicesima per Anais Bertone del Mondolè Ski Team, tredicesima per Vittoria Marengo del Mondolè Ski Team e diciannovesima per Letizia Filippi Colonna dello Sci Club Liberi Tutti. Nella gara 2 vittoria di Leonardo Tessore dell’Equipe Pragelato in 46”,35/100, con 65/100 di vantaggio su Edoardo Ruggiero del SAI Napoli e 84/100 su Manfredi Marabelli Gallo. Al settimo posto Fabio Mazzoleni, al diciassettesimo Matteo Durando, al diciottesimo Giacomo Callegari dell’Equipe Limone, al ventesimo Jacopo Parrello dello Sci Club Sansicario Cesana. Tinkara Cebulec ha vinto la gara 2 femminile in 46”,22/100, con 1”,33/100 di vantaggio su Petra Cherubin e con 1”,39/100 su Maya Vlassopulo. Al quinto posto Giulia Manzon Sofer, al sesto Anais Bertone, al nono Vittoria Lovera del Mondolé Ski Team, al diciannovesimo Letizia Filippi Colonna e al ventesimo Vittoria Marengo del Mondolé Ski Team. Tommaso Levo dello Sporting Club Madonna di Campiglio ha vinto la gara 1 dei Baby 1 con il tempo di 54”,42/100, con un vantaggio di 21/100 su Oscar Cecchini dell’Askill Livigno e di 77/100 su Timo Plank dell’Amateursportverein Gitschberg. Quarto posto per Riccardo Ponato del Mondolè Ski Team, allineati dall’ottavo al decimo Leonardo Croce dello Sci Club Lancia, Leonardo Pavan dell’Equipe Pragelato e Leonardo Cadei dello Sci Club Sansicario Cesana. Dodicesima piazza per Alberto Deflorian del Mondolè Ski Team, tredicesima per Achille Scarlata dell’Equipe Pragelato, quindicesima per Gregorio Poggi dello Sci Club Frabosa, sedicesima per Ascanio Vottero dello Sci Club Borgata Sestriere. Astrid Summerer dell’Amateursportclub 3 Zinnen ha vinto la gara femminile in 55”,35/100, precedendo per 2”,46/100 Melissa Paoli dello Sci Club Panarotta e per 2”,56/100 Leni Ohnewein dell’Amateursportverein Eppan Ski. Ottava Olivia Visentin dello Sci Club Sansicario Cesana, dodicesima Diana Boggio Sella dello Ski Team Cesana, ventesima Emma Ricca dell’Equipe Limone. Nella gara 2 rivincita per Oscar Cecchini, primo in 56”,75/100, con 22/100 di vantaggio su David Maximos Bland dello Sci Club Val Biois e 28/100 su Leonardo Cadei del Sansicario Cesana. Settimo posto per Leonardo Pavan, decimo per Riccardo Ponato, undicesimo per Gregorio Poggi, sedicesimo per Ascanio Vottero e per Andrea Riccio dell’Equipe Beaulard, diciottesimo per Alain Bognetti dello Ski Team Valsesia, ventesimo per Achille Scarlata. Doppietta di Astrid Summerer nella gara femminile, con il tempo di 56”,52/100 e con distacchi rispettivamente di 48/100 e di 1”,51/100 su Giada da Corte Zandatina dello Sci Club Auronzo e su Anna Koessler dello Sci Club Kaltern. Dodicesima Olivia Visentin, tredicesima Diana Boggio Sella, diciottesima Anita Dealberto dello Ski Team Valsesia e diciannovesima Costanza Maria Lorenzati dell’Equipe Pragelato.
Nella seconda giornata hanno gareggiato i Cuccioli 2 del 2013 e i Baby 2 del 2015. Una sola gara per i Cuccioli 2: doppietta altoatesina dell’Amateursportverein Ridanna-Ridnaun in campo maschile con Elias Magoni primo in 43”,33/100 e Lukas Plank staccato di 94/100. Terzo ad 1”,10/100 Diego Di Menna del 3000 Ski Race. Settimo Edoardo Cairoli dell’Equipe Limone, sedicesimo Giacomo Federico Baudo dello Sci Club Liberi Tutti, diciassettesimo Giovanni Senigagliesi del Lancia. Sveva Dattoli dello Ski Team Falconeri ha vinto la gara femminile con il tempo di 43”,13/100, staccando di 1”,98/100 Camilla Maria Giachino dello Sci Club Limone e di 2”,13/100 Sveva Di Gallo dello Sci Club Cortina. Quarta Rebecca Lo Monaco dello Sci Club Claviere, sesta Giulia Tonelli dell’asd Les Arnauds, ottava Aurora Ferrero-Regis dello Sci Club Bardonecchia, undicesima Maria Nannini del Sansicario Cesana, diciannovesima Sofia Clataud dell’Equipe Beaulard. Doppia gara invece per i Baby 2. Nella prima in campo maschile ha vinto Simon Palfrader dello Sci Club San Vigilio di Marebbe in 51”,96/100, staccando di 1”,67/100 Achille Filippo Mazzei dello Sci Club Cortina e di 1”,94/100 Toni Erlacher dello Sci Club San Vigilio Marebbe. Quinto posto per Nicolò Passet Gros dell’Equipe Pragelato, dodicesimo per Pietro Giordano dell’Equipe Limone e tredicesimo per Edoardo Mattia Mazzotti dello Ski Team Valsesia. Asia Lazzeri dell’Askill Livigno ha vinto la gara femminile in 52”,59/100 e alle sue spalle si è piazzata Valentina Carmellino dello Ski Team Valsesia, staccata di 38/100. Terza a 48/100 Evelyn Faè dello Sci Club Val Biois. Ottava posizione per Maya Veronica Demurtas del Mondolè Ski Team, nona per Benedetta Ferrando dell’Equipe Pragelato, tredicesima per Aurora Cairoli dell’Equipe Limone, quattordicesima per Caterina Vernoli dell’Equipe Pragelato. Dario Petrucci dello Sci Club Doganaccia ha vinto la gara 2 maschile con il crono di 54”,47/100 e con distacchi rispettivamente di 19/100 e di 1”,33/100 su Simon Palfrader e su Tommaso Pinto dell’asd Les Arnauds. Al sesto posto sesto Leonardo Santià dello Sci Club Sansicario Cesana e al sedicesimo Edoardo Mattia Mazzotti. Evelyn Faè ha vinto la gara 2 femminile in 56”,13/100, staccando di 4/100 Bianca Girola dello Sci Club Lancia e di 43/100 Linn Spiess dell’Amateursportclub Sarntal. In settima posizione Maya Veronica Demurtas, in nona Margherita Ussei dello Sci Club Sestriere, in dodicesima Benedetta Ferrando.

Per scaricare le classifiche delle finali nazionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci è possibile andare al sito Internet dell’Associazione Cronometristi Pistoiesi alla pagina https://www.cronopt.it/risultati/?sport=SPORT%20INVERNALI