
Programma intenso lunedì 24 febbraio sulla pista Moncerchio di Bielmonte, dove si sono disputati i recuperi di due Slalom FIS validi anche per il Grand Prix Italia Dicoflor Senior e annullati in Val Palot. A curare l’organizzazione lo Sci Club Bielmonte Oasi Zegna e lo staff della Icemont, la società che gestisce impianti e piste della stazione sciistica biellese. La prima gara del Trofeo Ski Racing Center Oasi Zegna, è stata vinta dal carabiniere bresciano Federico Romele, che ha rimontato dal quarto posto per andare a chiudere con il tempo totale di 1’,35”,11/100, con distacchi rispettivamente di 61/100 e di 66/100 sul poliziotto trentino Tommaso Speri e sull’altoatesino Max Malsiner dell’Erta Sci Sport Club. Quarto il carabiniere altoatesino Jakob Franzelin, quinto il valdostano Peter Corbellini del Centro Sportivo Esercito, sesto Lukas Sieder della Renngemeinschaft Wipptal, settimo il milanese Pietro Orsenigo dello Sci Club Cerreto Lago, ottavo il trentino Tommaso Olcese dell’Unione Sportiva Monti Pallidi, nono il veronese Pietro Angelo Chincarini del Falconeri Ski Team e decimo Jacopo Ferretti dello Skiing. All’undicesimo posto il milanese Edoardo Simonelli del Centro Sportivo Esercito, al tredicesimo il sestrierino Giacomo Fernando Rej dello Sci Club Sestriere, al diciottesimo l’ulcense Tomas Deambrogio dello Sci Club Sauze d’Oulx, al diciannovesimo il cesanese Matteo Vottero del Sansicario Cesana. Ventesimo assoluto e primo degli Aspiranti è Federico Forte del Sansicario Cesana, ventiduesimo assoluto l’alessandrino Giulio Giacomo Landolina del Sauze d’Oulx, ventitreesimo assoluto e secondo degli Aspiranti il valsesiano Lorenzo Pozzi del Mera, ventiquattresimo assoluto e terzo degli Aspiranti l’altro valsesiano Andrea Gianotti del Mera. Nella gara 2 si è imposto il poliziotto valdostano Filippo Segala in 1’,45”,27/100, con 53/100 di vantaggio su Max Malsiner e 82/100 su Tommaso Speri che quindi sono saliti di nuovo sul podio anche del Grand Prix Italia. A seguire Peter Corbellini, Federico Romele, Tommaso Olcese, il valdostano Jacques Belfrond del Centro Sportivo Esercito, Federico Fontana dell’Unione Sportiva Monti Pallidi, Jakob Franzelin e al decimo posto Pietro Tranchina dello Sci Club Claviere che ha preceduto Tomas Deambrogio ed Edoardo Simonelli. Quindicesimo assoluto e primo degli Aspiranti è il pragelatese Lorenzo Cuzzupè dell’Equipe Pragelato, diciottesimo assoluto e secondo degli Aspiranti il milanese Tommaso Brignoli dello Sci Club Sansicario Cesana, arrivato a pari merito con l’albese Francesco Magliano dello Ski College Limone.



Le classifiche degli Slalom FIS disputato il 24 febbraio a Bielmonte
Nelle foto in allegato: le premiazioni dei due Slalom FIS disputati a Bielmonte


