Home / Notizie
A SESTRIERE PER MIKAELA SHIFFRIN LA VITTORIA NUMERO 100 IN CARRIERA. LUCREZIA LORENZI FUORI DALLA SECONDA MANCHE PER 13/100
Non poteva concludersi meglio il ritorno della Coppa del Mondo di sci femminile sulle piste di Sestriere. Perché dopo la storica doppietta di Federica Brignone in Gigante è arrivata anche un’altra vittoria da Albo d’Oro: la numero 100 di Mikaela Shiffrin in Coppa del Mondo e nello Slalom, la specialità che più ha dato soddisfazioni alla campionissima statunitense. Il successo
Febbraio 23, 2025
Image

Non poteva concludersi meglio il ritorno della Coppa del Mondo di sci femminile sulle piste di Sestriere. Perché dopo la storica doppietta di Federica Brignone in Gigante è arrivata anche un’altra vittoria da Albo d’Oro: la numero 100 di Mikaela Shiffrin in Coppa del Mondo e nello Slalom, la specialità che più ha dato soddisfazioni alla campionissima statunitense. Il successo al Colle mette anche la parola fine sui pettegolezzi e ai pareri di troppi sedicenti esperti in merito ad una presunta crisi vocazionale della campionessa USA. Tra le porte strette Mikaela ha chiuso la sua gara con una notevole solidità mentale nella seconda manche e con un tempo totale di 1’,50”,33/100, precedendo per 61/100 la ventunenne croata Zrinka Ljutic dell’HSK Zuti Macak e per 64/100 l’altra statunitense Paula Moltzan. Per quanto riguarda le italiane, la migliore è stata Lara Colturi, che però gareggia per l’Albania e si è piazzata tredicesima ad 1”,74/100 davanti ad un pubblico che la segue sin da quando era bambina. Sedicesima invece la poliziotta gardesana Marta Rossetti, diciannovesima la poliziotta roveretana Martina Peterlini e ventunesima la tarvisiana Lara Della Mea del Centro Sportivo Esercito. Peccato per un’altra atleta di casa, la sestrierina Lucrezia Lorenzi del Centro Sportivo Esercito, che ha mancato la qualificazione alla seconda manche per soli 13/100. Non qualificata anche la finanziera valsesiana Emilia Mondinelli, che sta riprendendo confidenza con la Coppa del Mondo, ma ha ancora bisogno di tempo. A premiare le atlete sono stati l’assessore regionale Marco Gallo, con deleghe allo sviluppo, promozione delle montagne e del sistema neve, Claudia Porchietto, sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte e Gualtiero Brasso, presidente del Comitato organizzatore Audi FIS Ski World Cup Sestriere, che può dare l’arrivederci alla Coppa del Mondo con un record di pubblico: oltre 30.000 spettatori nel parterre durante i tre giorni di gare.

La classifica dello Slalom della Coppa del Mondo femminile a Sestriere

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122836

Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto e del Comitato organizzatore Audi FIS Ski World Cup Sestriere le protagoniste dello Slalom della Coppa del Mondo femminile a Sestriere