Home / Notizie
BIATHLON – COPPA ITALIA FIOCCHI/ALPEN CUP: NELLA SHORT INDIVIDUAL NICOLA GIORDANO 1° ASPIRANTI; MATILDE GIORDANO 2ª GIOVANI; LUCIA BROCCHIERO 1ª, VIOLA CAMPERI 2ª, IRIS CAVALLER 3ª ASPIRANTI
Si conclude con la short individual il weekend di gare in Alta Valtellina: Valdidentro ha infatti ospitato le gare di FESA Alpen Cup, valide anche come tappa di Coppa Italia Fiocchi.Nella categoria Senior, è ancora David Zingerle a far segnare il miglior tempo: l’atleta del centro sportivo Esercito, dopo la vittoria di sabato nella sprint, vince anche nella Short Individual
Febbraio 16, 2025
Image

Si conclude con la short individual il weekend di gare in Alta Valtellina: Valdidentro ha infatti ospitato le gare di FESA Alpen Cup, valide anche come tappa di Coppa Italia Fiocchi.
Nella categoria Senior, è ancora David Zingerle a far segnare il miglior tempo: l’atleta del centro sportivo Esercito, dopo la vittoria di sabato nella sprint, vince anche nella Short Individual ha fermato il cronometro sul 37’38″1 e due errori al tiro (0-1-1-0) con un margine di ben 1’13″6 sul tedesco Florian Martin Arsan (0-0-0-1) e di 1’52″3 su Michael Durand (Esercito; 0-1-1-0), con Paolo Rodigari (0-1-1-1) terzo italiano al traguardo. Al 7° posto conclude Nicolò Giraudo (Esercito) con un distacco di +2’35”5 (0-1-0-3).
Alex Perissutti (0-2-1-0) si prende la vittoria nella categoria Juniores: il friulano del centro sportivo Esercito chiude in 35’08″5 davanti a Cesare Lozza (Fiamme Gialle; 0-1-0-1) in ritardo di 56″9 con il carabiniere Felix Ratschiller (0-1-0-1) terzo a 1’08″2. AI piedi del podio si ferma Michele Carollo: il piemontese del centro sportivo Carabinieri commette quattro errori totali (1-0-1-2) e un ritardo di 1’24”4 dal vincitore. 11ª piazza per Nicola Giordano (Fiamme Gialle). 32° posto per Paolo Barale (Fiamme Oro).
Tra i Giovani, doppietta del centro sportivo Carabinieri con il successo di Hannes Bacher (2-3-0-1) che taglia il traguardo in 30’45″9 ed un margine di 29″4 su Aaron Niederstätter (0-1-0-2). Terza piazza per Simone Negrini (Sporting Livigno; 0-2-0-1; +39”7). 9ª piazza per Nicolò Aime (Entracque Alpi Marittime), mentre Stefano Occelli (Valle Stura) chiude in 21ª posizione. 30° posto per Tommaso Peano (Entracque Alpi Marittime).
Il piemontese Nicola Giordano (Entracque Alpi Marittime; 0-2-0-2) vince tra gli Aspiranti con il tempo di 31’47″2 seguito dal valdostano Walter Landry (Bionaz Oyace; 0-0-0-1) secondo a +30″4 ed Elias Niederstätter (Ridnaun; 0-0-0-1, +40″9). Top 10 per Giacomo Maurino (Valle Stura) e Jacopo Piasco (Entracque Alpi Marittime) che chiudono rispettivamente in 9ª e 10ª posizione. 12° posto per Lorenzo Canavese (Entracque Alpi Marittime). Più attardato Mario Einaudi (Valle Stura) che conclude al 37° posto; 56° posto per Andrea Occelli (Valle Stura).
Al femminile, doppietta austriaca con Julia Leitinger (1-1-0-1) che vince in 42’50″1 con ampio margine su Leonie Pitzer (1-2-2-0) e sulla norvegese Vilde Børseth (0-0-2-2), con Gaia Brunetto (Esercito, 1-0-2-1) in quarta piazza.
Tra le Giovani prime due posizioni invariate rispetto la sprint di sabato: Tanja Wanker (Fiamme Gialle; 0-1-1-1) è ancora sul gradino più alto del podio con 26’40″8 e un margine di soli 2″9 sulla piemontese Matilde Giordano (Fiamme Oro; 0-2-1-1); terza è la svizzera Valerina Benderer. Al 9° posto conclude la sua fatica Alice Gastaldi (Fiamme Gialle), mentre Cecilia Peano (Entracque Alpi Marittime) è 19ª. 27° posto per Anna Giraudo (Entracque Alpi Marittime).
Tra le Aspiranti la vittoria è andata nuovamente all’elvetica Lisa Urfer (0-0-2-2), che dopo la sprint di sabato conquista anche la short individuale odierna in 28’05 precedendo di un singolo secondo la piemontese Lucia Brocchiero (Entracque Alpi Marittime; 1-1-0-3) e di 12″4 Viola Camperi (Entracque Alpi Marittime; 2-0-2-1); quinta Iris Cavallera (Entracque Alpi Marittime; 0-0-1-3) dietro la svizzera Lina Berger (0-2-0-1). 40ª Gaia Rostan (Nordico Pragelato), 49ª Amelie Cellerino Ferrier (Nordico Pragelato).