Home / Notizie
BIATHLON – EYOF, GAIA GONDOLO E’ 6ª NELLA SPRINT DI BAKURIANI
Sotto la fitta nevicata della venue georgiana di Bakuriani le donne sono scese in pista venerdì nella 6Km sprint, gara in programma per il Festival Olimpico della Gioventù Europea che si sta svolgendo in questi giorni a Bakuriani in Georgia.Il maltempo non ha dato tregua neppure alle ragazze che, complice anche il vento che a tratti disturbava in zona poligono,
Febbraio 14, 2025
Image

Sotto la fitta nevicata della venue georgiana di Bakuriani le donne sono scese in pista venerdì nella 6Km sprint, gara in programma per il Festival Olimpico della Gioventù Europea che si sta svolgendo in questi giorni a Bakuriani in Georgia.
Il maltempo non ha dato tregua neppure alle ragazze che, complice anche il vento che a tratti disturbava in zona poligono, ha visto la vittoria di Michaela Strakova, che concede dunque il bis dopo l’oro conquistato nell’indivuale. La slovacca chiude in 19’21″9 e un poligono praticamente perfetto davanti a Ajda Spitalar, che aveva accarezzato il sogno di una medaglia già nell’individuale. La slovena, con un distacco di 34″6, è medaglia d’argento e 0 errori anche per lei. Medaglia di bronzo per la ceca Lucie Jandurova, che commette due errori nella seconda serie di tiro ed è di 43”9 dalla vincitrice.
Tre le azzurre che chiudono in top 10: la prima è la piemontese Gaia Gondolo (Entracque Alpi Marittime) che con un errore chiude con un distacco di 47”4 dalla medaglia d’oro; Thea Wanker, velocissima al tiro con ilk miglior shooting time e un errore al poligono: l’altoatesina delle Fiamme Gialle chiude con un ritardo di 1’16”1 ed è seguita dalla cuneese del centro sportivo Esercito Luna Forneris che paga 3 errori al poligono. Al 14° posto l’altra piemontese Magalì Miraglio Mellano (0+2) che chiude con un distacco di 1’41”7 dalla vetta.
Tra i ragazzi arriva in maniera indiscutibile il bronzo dell’azzurro Julian Huber che chiude al terzo posto con un ultimo giro incisivo che lo porta sul podio, nonostante due errori a 1’04″4 da Grzegorz Galica, vincitore anche dell’individuale. Il polacco chiude la gara, anche lui con due errori, con un crono di 21’03″4; piazza d’onore invece per il francese Esteban Moreira, a 39″ di distacco dalla testa nonostante non abbia mancato alcun bersaglio.
Il biathleta del C.S. Carabinieri, che ha portato a casa il quinto miglior tempo sugli sci, ha viaggiato in quarta piazza durante l’ultimo giro ma è riuscito a beffare proprio nel finale lo svizzero Kunz, secondo atleta più veloce in pista dopo il vincitore, strappandogli la medaglia per soli 8 decimi. Il polacco, alla seconda medaglia individuale nella competizione, ha invece dominato la gara dall’inizio alla fine sugli sci, con il migliore course time e facendo registrare il miglior tempo in tutte le tornate, manifestando la propria superiorità sulla concorrenza.
Per quanto riguarda gli altri italiani in gara, buon piazzamento in top 10 anche per Rafael Santer, che chiude in nona piazza con un errore a 1’37″3, mentre Andreas Braunhofer si assesta in 14esima posizione finale con 3 errori a 2’05″5. Più indietro il piemontese dello sci club Entracque Alpi Marittime, Filippo Massimino, in 22esima posizione a 2’24″4 con 4 bersagli mancati.