
Pietro Tranchina ci ha preso gusto ed è evidentemente in gran forma: dopo il secondo posto nella gara di giovedì 13 febbraio, venerdì 14 ha vinto il secondo Gigante FIS di Gressoney-La Trinité valido come tappa del Grand Prix Italia Dicoflor. Già in testa a metà gara, Pietro ha conquistato anche il successo di tappa tra i Seniores con il tempo totale di 1’,53”,13/100 e con 73/100 di margine su Enrico Zucchini dello Ski Racing Camp, che ha invece conquistato il primo posto nella tappa del Grand Prix Italia Giovani. Il trevigiano con passaporto statunitense Francesco Santacroce è giunto terzo a 90/100. Nella classifica del Grand Prix Italia Giovani, sul podio insieme a Zucchini sono saliti il finanziere ampezzano Edoardo Baldo, quarto assoluto, e il finanziere lecchese Luca Ruffinoni, sesto. Nella categoria Aspiranti en plein della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali allenata da Ruggero Barbera: primo il lecchese Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone, quarantaduesimo assoluto, secondo il pragelatese Lorenzo Cuzzupè dell’Equipe Pragelato quarantatreesimo assoluto e terzo il torinese Simone Moschini dello Sci Club Sestriere quarantaquattresimo assoluto. Undicesimo assoluto il bardonecchiese Nicolò Nosenzo dell’Equipe Beaulard, diciassettesimo il poliziotto cuneese Fabio Allasina, diciottesimo il milanese Edoardo Simonelli del Centro Sportivo Esercito. Il torinese Filippo Barberis dello Sci Club Valchisone è giunto sesto tra gli Aspiranti, il pragelatese Erik Passet dell’Equipe Pragelato ottavo, il monregalese Federico Massimilla dello Sci Club Lurisia decimo.



La classifica del secondo Gigante FIS disputato a Gressoney-La-Trinité
Nelle foto in allegato: le premiazioni del secondo Gigante FIS disputato a Gressoney-La-Trinité


