Home / Notizie
SELEZIONI NAZIONALI DELL’ALPECIMBRA FIS CHILDREN CUP: ANNA REITA PRIMA NEL GIGANTE UNDER 14 E PIETRO DESOGUS SECONDO. BENEDETTA ROSA RANIERI E LUDOVICA VOTTERO SUL PODIO DELLO SLALOM ALLIEVE
Sulle nevi trentine di Folgaria la 64ª edizione dell’Alpe Cimbra FIS Children Cup è cominciata con le selezioni nazionali valide per il Trofeo Cassa Rurale Vallagarina, che serviranno a formare le due squadre azzurre pronte a sfidare i giovanissimi atleti stranieri in gara nella seconda metà della settimana. Le gare di Gigante dei Ragazzi Under 14 sulla pista Agonistica e
Febbraio 4, 2025
Image

Sulle nevi trentine di Folgaria la 64ª edizione dell’Alpe Cimbra FIS Children Cup è cominciata con le selezioni nazionali valide per il Trofeo Cassa Rurale Vallagarina, che serviranno a formare le due squadre azzurre pronte a sfidare i giovanissimi atleti stranieri in gara nella seconda metà della settimana. Le gare di Gigante dei Ragazzi Under 14 sulla pista Agonistica e di Slalom degli Allievi Under 16 sulla pista Martinella Nord di Fondo Grande hanno subito messo in evidenza i giovani del Comitato FISI Alpi Occidentali. Nel Gigante delle Ragazze vittoria di Anna Reita dello Sci Club Sestriere con il tempo totale di 1’,52”,81/100 e con 28/100 di vantaggio sulla trentina Jennifer Slaifer Ziller dello Sporting Campiglio. Terza a 60/100 l’altoatesina Gloria Kostner dello Sci Club Gardena Raiffeisen. Nelle prime 20 anche Carolina Di Pascale dello Sci Club Lancia, diciassettesima. Vittoria dell’Alto Adige nella gara maschile, grazie a Stefan Prinoth dello Sci Club Gardena Raiffeisen, con il tempo totale di 1’,47”,83/100 e con soli 16/100 di distacco su Pietro Desogus dello Sci Club Borgata Sestriere. Terzo a 26/100 Tommaso Arosio dello Sci Club Panarotta. Al quinto e al sesto posto Edoardo Badaracco dell’asd Les Arnauds e Romeo Calcagno del Mondolé Ski Team, all’undicesimo Riccardo Droghi del Mondolé Ski Team, al dodicesimo Emanuele Croce dello Sci Club Lancia, al tredicesimo Paolo Peira del Mondolé Ski Team, al quindicesimo Pier Giacomo Barabino dello Sci Club Bardonecchia, al diciannovesimo Giacomo Senigagliesi del Lancia. Lo Slalom delle Allieve è stato vinto da Giada D’Antonio dello Sci Club Vesuvio, con l’inarrivabile tempo totale di 1’,24”,24/100. Al secondo posto la milanese Benedetta Rosa Ranieri dello Sci Club Limone, staccata di 6”,09/100, al terzo Ludovica Vottero dello Sci Club Borgata Sestriere. I distacchi molto ampi hanno anche una spiegazione logica: Giada D’Antonio è all’ultimo anno nelle categorie Children e soprattutto ha gareggiato più volte nell’Alpe Cimbra e la differenza con le atlete al primo anno tra le Allieve si sente. Da annotare anche il sesto posto di Bianca Maria Rainelli dell’Equipe Beaulard. Primo degli Allievi il bellunese Leonardo D’Incà dello Sci Club Trichiana con il tempo totale di 1’,28”,95/100 e distacchi rispettivamente di 1”,20/100 e di 1”,42/100 su Noah Gasteiger dell’Amateursportverein Gsiesertal e su Matthias Mahlknecht dello Sci Club Gardena Raiffeisen. Niccolò Castri dello Sci Club Borgata Sestriere si è classificato quarto e primo dei nati nel 2010. Settima piazza per Lorenzo Guiguet dell’Equipe Beaulard, decima per Ruggero Reita dello Sci Club Sestriere, quattordicesima per Matteo Beozzi del Sestriere, sedicesima per Pietro Augusto Rosso del Borgata Sestriere. Mercoledì 5 febbraio la seconda giornata delle selezioni nazionali propone lo Slalom per i Ragazzi Under 14 e il Gigante per gli Allievi Under 16.

Nelle immagini: le classifiche e alcune foto dei protagonisti della prima giornata delle selezioni nazionali dell’Alpe Cimbra FIS Children Cup