Nella giornata in cui l’Italia ha festeggiato la medaglia d’oro nella gara inaugurale dei Mondiali di Saalbach, il Parallelo a squadre, è purtroppo durata solo una manche l’illusione per Marta Rossetti, che non ha ritrovato la via della vittoria in Coppa Europa. La poliziotta gardesana era seconda a metà gara nel secondo Slalom del circuito continentale femminile in programma a Spindleruv Mlyn, nella Repubblica Ceca, ma è uscita. Così ha lasciato strada libera alla doppietta della francese Marion Chevrier del Club des Sports La Plagne che ha chiuso la gara con il tempo totale di 1’,40”,96/100. Con lei sul podio la svizzera Aline Hoepli dello Ski Club Gossau staccata di 3/100 e l’atleta di casa Martina Dubovska dello Ski Klub Spindl, terza a 61/100. La migliore azzurra è quindi la finanziera altoatesina Celina Haller, settima ad 1”,76/100. Nona l’alpina pisana Alice Pazzaglia e ottima prova per Maria Sole Antonini dello Sci Club Sansicario Cesana. L’atleta valsesiana, che dall’anno scorso è passata dalla squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali alla Nazionale C, è risalita dal trentasettesimo al ventitreesimo posto, seguita dalle carabiniere valdostane Tatum Bieler e Sophie Mathiou, appaiate al ventiseiesimo posto.
La classifica del secondo Slalom della Coppa Europa femminile a Spindleruv Mlyn
Nella foto in allegato: il podio del secondo Slalom della Coppa Europa femminile a Spindleruv Mlyn