Lo sci alpino chiama, lo snowboard alpino risponde. Nella giornata della seconda medaglia di bronzo conquistata da Margherita Cecere nello Slalom femminile, nelle gare delle Universiadi di Torino 2025 sulle nevi del Melezet a Bardonecchia sono arrivate altre due medaglie con le tavole e hanno anche un marchio torinese. Il merito è di Elisa Fava. argento nel Gigante Parallelo dello snowboard: l’atleta di Almese, che difende i colori della Nazionale italiane e del Centro Sportivo Esercito, si è fatta un regalo d’argento per il suo ventiduesimo compleanno. Dopo aver battuto la polacca Olga Kakiczak nei quarti di finale e l’altra polacca Sonia Zapala in semifinale, Elisa ha incontrato in finale l’austriaca Carmen Kainz e ha dovuto cedere alla superiorità dell’avversaria. Rimane la soddisfazione di una medaglia che si è messa al collo il giorno prima del compleanno e che ha dedicato alla memoria dell’amica Matilde Lorenzi. La medaglia di bronzo è andata alla nipponica Noa Kanazawa. Di bronzo è stata anche la medaglia conquistata da Fabian Lantschner: battuto in semifinale dal bulgaro Tervel Zamfirov, che poi ha vinto l’oro superando il sudcoreano Junho Ma, nella finale per il 3° posto il carabiniere altoatesino ha superato l’altro bulgaro Alexander Krashniak.
Le classifiche del Gigante Parallelo dello snowboard alpino nei Giochi Mondiali Universitari
Nelle foto in allegato: alcuni dei protagonisti del Gigante Parallelo dello snowboard alpino dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025 (foto Torino 2025 FISU Games)