![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/1_Sci-Club-Valchisone-vince-Trofeo-Ascot_Sestriere_18_01_2025.jpeg)
È andato allo Sci Club Valchisone il Trofeo Ascot Ascensori, terza prova del Campionato Bravo PL3 organizzato dal Centro Sci Torino. Nella classifica a squadre del Gigante disputato sabato 18 gennaio sulla pista Standard di Sestriere il Valchisone ha prevalso con 827 punti, precedendo il Borgata Sestriere con 529 e la Scuderia Sestriere con 306. A seguire nella classifica degli Sci Club il Pragelato, il Sestriere, il Sansicario Cesana e lo Ski Team Cesana. Tra le Giovani affermazione di Chiara Monticone dello Sci Club Sestriere con il tempo di 47” e con un vantaggio di 53/100 su Emma Cazzaniga del Valchisone. In campo maschile primo Edoardo Boaglio dello Sci Club Sestriere in 46”,29/100, con distacchi rispettivamente di 93/100 e di 2”,25/100 su Andrea Goggi del Borgata Sestriere e su Mariano Cavagnino del Pragelato. Dominio dello Sci Club Valchisone tra le Allieve: prima in 45”,36/100 Laura Fontana, con distacchi rispettivamente di 3/100 e di 72/100 sulle compagne di squadra Camilla Guidotti e Giulia Balbiano di Colcavagno. In campo maschile affermazione di Luigi Bruciamonti dello Sci Club Pragelato in 42”,89/100, con un vantaggio di 8/100 su Matteo Vottero del Bussoleno e di 82/100 su Edoardo Pairone del Borgata Sestriere. La più veloce delle Ragazze è stata Lucia Malano della Scuderia Sestriere, con il tempo di 47”,44/100, con distacchi rispettivamente di 41/100 e di 1”,88/100 su Martina Ribetto dello Sci Club Valchisone e su Lara Angilella della Scuderia Sestriere. In campo maschile primo Edoardo Alberto Gallia dello Sci Club Valchisone, al traguardo in 43”,95/100, con un vantaggio di 1”,05/100 su Matteo Gallo Gorgatti del K2 e di 1”,10/100 su Pietro Ussei del Valchisone. Sul tracciato con partenza abbassata Giada Leonardi dello Sci Club Sansicario Cesana ha vinto nella categoria Cuccioli femminile con il tempo di 37”,65/100, precedendo Margherita Ferraris del Valchisone. Federico Berruto del Valchisone ha vinto la gara maschile in 32”,58/100, davanti al compagno di squadra Edoardo Novellone e a Rocco Craviotto dello Ski Team Cesana. Tra le Baby lo Sci Club Borgata Sestriere ha piazzato al primo posto Camilla Corinne Paredi, al secondo Beatrice Goggi, al terzo Beatrice Fiumara. Sci Club Valchisone ai primi due posti della gara maschile, grazie a Pietro Scoditti, che ha preceduto il compagno di squadra Giulio Casolari e Matteo Gavazza del Borgata Sestriere. Le prime tre Super Baby sono nell’ordine Ginevra Antinori e Marilou Moermans dello Sci Club Borgata Sestriere e Silvia Bruno del Valchisone. Tra i maschietti Leo Craviotto dello Ski Team Cesana ha preceduto Carlo Giombini e Riccardo Dana dello Sci Club Borgata Sestriere. Il prossimo appuntamento con il Campionato Bravo PL3 è per domenica 26 gennaio a Claviere con il Trofeo Monti della Luna.
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/1_Sci-Club-Valchisone-vince-Trofeo-Ascot_Sestriere_18_01_2025-1-1024x577.jpeg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/2_podio_Allievi_M_Trofeo-Ascot_Sestriere_18_01_2025-1024x768.jpeg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/3_podio_Allievi_F_Trofeo-Ascot_Sestriere_18_01_2025-768x1024.jpeg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/4_podio_Ragazzi_M_Trofeo-Ascot_Sestriere_18_01_2025-768x1024.jpeg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/5_podio_Ragazzi_F_Trofeo-Ascot_Sestriere_18_01_2025-1024x768.jpeg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/6_podio_Super-Baby_F_Trofeo-Ascot_Sestriere_18_01_2025-768x1024.jpeg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/Trofeo_Ascot_Sestriere_18_01_2025_page-0001-724x1024.jpg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/Trofeo_Ascot_Sestriere_18_01_2025_page-0002-724x1024.jpg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/Trofeo_Ascot_Sestriere_18_01_2025_page-0003-724x1024.jpg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/Trofeo_Ascot_Sestriere_18_01_2025_page-0004-724x1024.jpg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/Trofeo_Ascot_Sestriere_18_01_2025_page-0005-724x1024.jpg)
![](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/Trofeo_Ascot_Sestriere_18_01_2025_page-0006-724x1024.jpg)
In allegato: le classifiche e alcune foto delle premiazioni del Trofeo Ascot Ascensori (foto per gentile concessione dello Sci Club Valchisone)
![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/02/podio_Super-G_FIS_Orcieres-Merlette_04_02_2025.jpg)
![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2025/01/Luna_Forneris_1_Viola_Camperi_2_Individual_Ridanna.jpeg)
![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2024/11/Martino-Carollo.jpeg)
![Image](https://comitati.fisi.org/alpi-occidentali/wp-content/uploads/sites/26/2024/11/Marco_Barale_24_Sprint_Svezia-scaled.jpg)